Rendita+BTP%3A+che+cosa+%C3%A8+e+come+ottenere+un+rendimento+del+7%2C50%25+in+3+anni
informazioneoggi
/2023/07/19/rendita-btp-che-cosa-e-e-come-ottenere-un-rendimento-del-750-in-3-anni/amp/
Finanza

Rendita BTP: che cosa è e come ottenere un rendimento del 7,50% in 3 anni

Published by

I BTP sono i titoli di Stato con gli interessi più alti e strumenti ideali per far fruttare i risparmi e salvare il capitale.

In questo momento di crisi economica sono molte le persone che stanno utilizzando strumenti alternativi per preservare il proprio capitale dall’inflazione.

BTP con rendita della cedola molto alta (informazioneoggi.it)

Sono molti gli investitori che cercano BTP per garantirsi una rendita senza però tanti rischi. Però, chi investe da tempo sa che quando il rischio è basso, anche i rendimenti sono bassi. Tuttavia, l’inflazione galoppante e i tassi di interesse alti, possono modificare i rendimenti, salvare il capitale e far fruttare i risparmi.

Ecco quale BTP garantisce una cedola del 7,25% per 3 anni

La rendita di un BTP non sempre si deve associare a investimenti ad alto rischio. Si tratta, in poche parole, della cedola che i titoli staccano in determinati periodi e che sono noti già al momento dell’asta. Inoltre, l’ammontare della cedola e quindi della rendita è indicato sullo stesso BTP ed è stabile fino alla scadenza.

Rendita BTP con cedola al 7,25% (informazioneoggi.it)

Per trovare i BTP con cedola alta bisogna consultare la quotazione sul mercato secondario di Borsa Italiana. Tuttavia, la rendita è un concetto che va oltre la cedola dei BTP. Infatti, per costruire una rendita ottimale è necessario diversificare il portafoglio finanziario.

Un investitore quando deve scegliere un BTP si orienta verso quelli di breve durata; infatti, spesso la scelta cade su titoli con scadenza compresa tra i 3 e i 7 anni.

Attualmente, però, il Tesoro non ha emesso BTP con cui costruire una rendita molto e quindi non resta che cercare nelle aste passate dove è possibile trovare BTP davvero interessanti. Come, per esempio, il BTP IT0001086567 scadenza 1° novembre 2026 con cedola/rendita al 7,25%. Si tratta di un titolo di Stato vecchissimo: infatti, la sua emissione è il 1° novembre 1996, con data dello stacco della prima cedola il 1° maggio 1997.

Questo titolo è attualmente quotato sopra la pari: oltre 110. Il picco lo ha raggiunto a marzo 2015: sopra i 165 punti. Però, con una quotazione così alta per comprare 10mila euro di capitale nominale servono oltre 11mila euro. A questo punto il rendimento scende e diventa a scadenza del 2,97%.

Insomma, l’investitore dovrebbe scegliere tra una rendita attuale bella ricca data, però, da BTP molto vecchi oppure una ricca rendita finale a scadenza cercando tra i titoli di Stato più nuovi. Ovviamente, l’investitore ha facoltà di scegliere entrambe le soluzioni.

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

6 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago