L%26%238217%3BAlzheimer+colpisce+di+pi%C3%B9+chi+ha+infiammazioni+alla+bocca%2C+lo+studio+che+avverte+e+allerta
informazioneoggi
/2023/07/17/lalzheimer-colpisce-di-piu-chi-ha-infiammazioni-alla-bocca-lo-studio-che-avverte-e-allerta/amp/
Lifestyle

L’Alzheimer colpisce di più chi ha infiammazioni alla bocca, lo studio che avverte e allerta

Published by

Sappiamo che morbo di Alzheimer colpisce le persone predisposte secondo vari fattori di rischio, ma oggi uno studio rivela qualcosa di inquietante.

Pensando ad una malattia del cervello non crederemmo mai che possa innescarsi a causa di una “normale” gengivite. Eppure alcuni scienziati hanno scoperto qualcosa di molto inquietante, anche e potrà servire a prevenire meglio la patologia.

Attenzione alle infiammazioni del cavo orale, possono innescare gravi malattie – InformazioneOggi.it

I germi che rimangono nella bocca a seguito di carie, gengiviti o altre infezioni potrebbero dunque rimanere in circolo nel sangue e arrivare a danneggiare anche il cervello.

È la sintesi di un recente studio effettuato da da un team del Forsyth Institute e della Boston University. Lo studio è stato poi pubblicato anche dal Journal of Neuroinflammation e va a confermare l’impatto dei batteri sulla salute umana.

In altri studi, infatti, è emerso che gli stati infiammatori (anche) del cavo orale possano innescare patologie molto gravi, come quelle cardiovascolari, e aumentare il rischio di alcuni tipi di tumore, come quello al Colon.

Lo studio che invita a prendersi maggiormente cura della salute orale, poiché l’Alzheimer colpisce di più chi subisce infiammazioni

Proprio il fatto che una scarsa igiene orale può portare a diversi problemi di salute ha stimolato altri ricercatori a cercare una connessione anche col morbo di Alzheimer.

I batteri possono arrivare al cervello e innescare la neuro degenerazione – InformazioneOggi.it

In effetti negli ultimi anni la scienza ha trovato ampia correlazione tra gli stati infiammatori dell’organismo e l’aumento di rischio di numerose malattie, compresi i tumori. Infatti nelle linee guida generali sono presenti sempre indicazioni su come limitare gli stati infiammatori anche cambiando regime alimentare.

Tutto è strettamente connesso, dunque, e uno stile di vita sano può davvero contrastare l’insorgenza delle malattie più comuni, alcune delle quali però ancora non sono curabili, come l’Alzheimer.

Secondo gli scienziati i batteri della bocca che proliferano durante gengivite o altre malattie del cavo orale possono avere un effetto devastante. Riuscirebbero ad “attraversare la barriera ematoencefalica e a sovra-stimolare le cellule della microglia del cervello“.

In pratica i batteri innescano dei meccanismi che, da esperimenti da laboratorio, sono stati associati alla comparsa di neuroinfiammazione, con cambiamenti che erano compatibili alle placche amilodi. Come sappiamo le placche amiloidi sono una manifestazione della malattia.

Questo studio è molto importante poiché permetterà alla Medicina di trovare terapie ancora più mirate, innanzitutto per prevenire le patologie neurodegenerative e poi anche per ideare nuovi trattamenti.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Busta paga più ricca, nasce la nuova flat tax su straordinari e compensi festivi

Il Governo sta lavorando ad un'ipotesi dalla parte dei lavoratori. Introdurre una flat tax su…

12 minuti ago

Sei triste per il rientro dalle ferie e hai voglia di goderti le ultime serate estive in compagnia? Corri da LIDL e approfitta delle ultime offerte

Il volantino LIDL valido fino al 31 agosto propone delle opzioni molto sfiziose per provare…

2 ore ago

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

12 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

15 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

16 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

17 ore ago