Attenzione+alla+truffa+del+codice+IBAN%3A+prosciugano+il+conto+senza+farsi+accorgere
informazioneoggi
/2023/07/14/attenzione-alla-truffa-del-codice-iban-prosciugano-il-conto-senza-farsi-accorgere/amp/
Finanza

Attenzione alla truffa del codice IBAN: prosciugano il conto senza farsi accorgere

Published by

Fare attenzione alla truffa del codice IBAN. I malviventi prosciugano il conto corrente senza farsi accorgere: ecco come tutelarsi e cosa sapere.

Negli ultimi anni sono aumentati in modo notevole le transazioni digitali che ci permettono di fare qualsiasi acquisto e portare a termine ogni servizio. Parallelamente, però, anche le truffe si sono rese più specifiche e mirate per colpire i conti delle povere vittime.

Truffa del codice IBAN – InformazioneOggi.it

Sono tanti i correntisti che rischiano seriamente di ritrovarsi il conto in rosso. All’orizzonte è emersa una nuova truffa che sta mettendo a rischio i risparmi di tantissimi cittadini. Il mezzo utilizzato dai malviventi è proprio la tecnologia, strumento che ci consente di rimanere in connessione con il resto del mondo.

Negli ultimi mesi, la Polizia Postale ha lasciato un avvertimento a tutta la popolazione per via della truffa del codice IBAN. Proprio per questo motivo hanno invitato tutti a prestare la massima attenzione, visto che si tratta di uno degli ultimi tentativi di frode che parte dal web e quindi poco conosciuta dai cittadini.

Truffa del codice IBAN: come riconoscerla e difendersi

La parola d’ordine è prestare massima attenzione al proprio denaro e ai propri risparmi. I truffatori, infatti, sono sempre pronti a far cassa con i conti degli altri. Sono un’infinità le tecniche truffaldine che sono state inventate in questi anni, come la truffa del pacco in giacenza. Negli ultimi tempi, però, in molti sono incappati nella truffa del codice IBAN, anche detta “man in the mail”.

I delinquenti si servono di una strategia per derubare le persone, iniziando un dialogo tramite mail con l’esercente con l’obiettivo di sottrarre quanto più denaro possibile. Tutto parte da una spesa online, quando il commerciante deve prendere il codice Iban per la ricezione del bonifico e il tutto si svolge tramite mail.

In pratica, il truffatore inserisce il proprio codice IBAN al posto di quello dell’esercente all’interno del modulo di segnalazione invitata. È in questo preciso momento che il compratore, ignaro di quanto sta succedendo, si ritroverà ad eseguire il versamento a beneficio del criminale, invece che farlo al venditore vero.

Il passaggio successivo è che il truffatore provvederà a girare la somma di denaro dal conto falso a uno estero. Anche per questo motivo è complicato rintracciare i criminali. Dunque, è importante prestare attenzioni alle notifiche email o sms. Nel caso di dubbi è sempre consigliato mettersi in contatto con il proprio esercente per via telefonica.

 

TRANSLATE with x

var LanguageMenu; var LanguageMenu_keys=[“ar”,”bg”,”ca”,”zh-CHS”,”zh-CHT”,”cs”,”da”,”nl”,”en”,”et”,”fi”,”fr”,”de”,”el”,”ht”,”he”,”hi”,”mww”,”hu”,”id”,”it”,”ja”,”tlh”,”ko”,”lv”,”lt”,”ms”,”mt”,”no”,”fa”,”pl”,”pt”,”ro”,”ru”,”sk”,”sl”,”es”,”sv”,”th”,”tr”,”uk”,”ur”,”vi”,”cy”]; var LanguageMenu_values=[“Arabic”,”Bulgarian”,”Catalan”,”Chinese Simplified”,”Chinese Traditional”,”Czech”,”Danish”,”Dutch”,”English”,”Estonian”,”Finnish”,”French”,”German”,”Greek”,”Haitian Creole”,”Hebrew”,”Hindi”,”Hmong Daw”,”Hungarian”,”Indonesian”,”Italian”,”Japanese”,”Klingon”,”Korean”,”Latvian”,”Lithuanian”,”Malay”,”Maltese”,”Norwegian”,”Persian”,”Polish”,”Portuguese”,”Romanian”,”Russian”,”Slovak”,”Slovenian”,”Spanish”,”Swedish”,”Thai”,”Turkish”,”Ukrainian”,”Urdu”,”Vietnamese”,”Welsh”]; var LanguageMenu_callback=function(){ }; var LanguageMenu_popupid=’__LanguageMenu_popup’;

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back
EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

var intervalId = setInterval(function () { if (MtPopUpList) { LanguageMenu = new MtPopUpList(); var langMenu = document.getElementById(LanguageMenu_popupid); var origLangDiv = document.createElement(“div”); origLangDiv.id = “OriginalLanguageDiv”; origLangDiv.innerHTML = “ORIGINAL: “; langMenu.appendChild(origLangDiv); LanguageMenu.Init(‘LanguageMenu’, LanguageMenu_keys, LanguageMenu_values, LanguageMenu_callback, LanguageMenu_popupid); window[“LanguageMenu”] = LanguageMenu; clearInterval(intervalId); } }, 1);

Published by

Recent Posts

Hai lavorato meno di 35 anni? Basta timori sulla pensione: la soluzione INPS che fa al caso tuo

Come fare per andare in pensione se si hanno solo 35 anni di contributi? La…

3 ore ago

La batteria del tuo cellulare potrebbe essere il segnale che in questo momento sei spiato

Un consumo anomalo della batteria può nascondere più di un problema tecnico: potrebbe essere il…

6 ore ago

Instagram svela la tua posizione senza che tu lo sappia: la nuova funzione che mette a rischio la privacy

La nuova mappa di Instagram ha sollevato dubbi sulla gestione della posizione degli utenti Il…

9 ore ago

Nuova funzione WhatsApp per rimanere sempre connessi con i propri contatti: arrivano i messaggi di stato temporanei

È in fase di sperimentazione un aggiornamento di WhatsApp Beta, per consentire una maggiore interazione…

11 ore ago

Allarme Butolino in Italia, ecco come riconoscere i sintomi dell’intossicazione

Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…

20 ore ago

Bonus Affitto Giovani, migliaia esclusi: il requisito che taglia fuori tutti

Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…

22 ore ago