È credenza popolare che i pannelli solari non funzionano quando fa troppo caldo, ma che cosa c’è di vero in questa affermazione?
Negli ultimi anni è esploso l’interesse in merito all’energia rinnovabile, vista come soluzione al caro bollette e, soprattutto, ai cambiamenti climatici. E la tecnologia ha fatto in modo che le persone si avvicinassero ai pannelli solari, anche se permangono dei dubbi.
Tutti gli esperti consigliano di utilizzare l’energia solare per rispettare l’ambiente, oltre che per tagliare il costo nelle bollette, sempre più care negli ultimi mesi. Proprio in questi tempi così difficili economicamente e climaticamente, sono state promosse delle iniziative a favore degli impianti solari e fotovoltaici da installare a casa.
I pannelli solari, infatti, sono stati descritti come il mezzo per usare l’energia del sole, anche se il costo dell’investimento iniziale è davvero esorbitante e non accessibile a tutti. Quello che però non tutti sanno è che gli impianti funzionano meglio con determinate temperature e che ci sono delle abitazioni non adatte.
Coloro che credono che più caldo fa e meglio funzionano i pannelli solari è del tutto fuorviante. Il concetto è completamente errato poiché il punto di massima prestazione di un pannello solare è quando l’ambiente è caldo il giusto. Come tutti i dispositivi conduttivi o che producono elettricità, il calore influisce negativamente sugli impianti, diminuendone le prestazioni.
Pare che il pannello solare lavori al massimo con temperature che non superino i 25 °C. Se la temperatura va oltre, l’impianto perde la sua efficacia. Gli esperti hanno parlato del 0,5% in meno per ogni grado superiore ai 25. Detto ciò, pare evidente come in estate ci potrebbero essere dei problemi, dato che in alcune zone d’Italia fa molto caldo.
Se prendiamo ad esempio le regioni del Sud Italia e le isole Maggiori, possiamo facilmente intuire come i pannelli solari siano del tutto inutili, dato che ormai i 35 °C sono la regola nei mesi estivi, con punte che arrivano anche a superare i 40 °C. È vero anche che per molti è una perdita accettabile, dato che si tratta solamente di un breve periodo dell’anno.
Quello che è certo è che bisogna trovare il giusto equilibrio. Ad esempio, ci sono persone che hanno già optato per le tegole fotovoltaiche al posto dei pannelli, anche se la funzione è più o meno la stessa. Il consiglio è quello di affidarsi a degli esperti del settore.
English
var LanguageMenu; var LanguageMenu_keys=[“ar”,”bg”,”ca”,”zh-CHS”,”zh-CHT”,”cs”,”da”,”nl”,”en”,”et”,”fi”,”fr”,”de”,”el”,”ht”,”he”,”hi”,”mww”,”hu”,”id”,”it”,”ja”,”tlh”,”ko”,”lv”,”lt”,”ms”,”mt”,”no”,”fa”,”pl”,”pt”,”ro”,”ru”,”sk”,”sl”,”es”,”sv”,”th”,”tr”,”uk”,”ur”,”vi”,”cy”]; var LanguageMenu_values=[“Arabic”,”Bulgarian”,”Catalan”,”Chinese Simplified”,”Chinese Traditional”,”Czech”,”Danish”,”Dutch”,”English”,”Estonian”,”Finnish”,”French”,”German”,”Greek”,”Haitian Creole”,”Hebrew”,”Hindi”,”Hmong Daw”,”Hungarian”,”Indonesian”,”Italian”,”Japanese”,”Klingon”,”Korean”,”Latvian”,”Lithuanian”,”Malay”,”Maltese”,”Norwegian”,”Persian”,”Polish”,”Portuguese”,”Romanian”,”Russian”,”Slovak”,”Slovenian”,”Spanish”,”Swedish”,”Thai”,”Turkish”,”Ukrainian”,”Urdu”,”Vietnamese”,”Welsh”]; var LanguageMenu_callback=function(){ }; var LanguageMenu_popupid=’__LanguageMenu_popup’;
var intervalId = setInterval(function () { if (MtPopUpList) { LanguageMenu = new MtPopUpList(); var langMenu = document.getElementById(LanguageMenu_popupid); var origLangDiv = document.createElement(“div”); origLangDiv.id = “OriginalLanguageDiv”; origLangDiv.innerHTML = “ORIGINAL: “; langMenu.appendChild(origLangDiv); LanguageMenu.Init(‘LanguageMenu’, LanguageMenu_keys, LanguageMenu_values, LanguageMenu_callback, LanguageMenu_popupid); window[“LanguageMenu”] = LanguageMenu; clearInterval(intervalId); } }, 1);
Come fare per andare in pensione se si hanno solo 35 anni di contributi? La…
Un consumo anomalo della batteria può nascondere più di un problema tecnico: potrebbe essere il…
La nuova mappa di Instagram ha sollevato dubbi sulla gestione della posizione degli utenti Il…
È in fase di sperimentazione un aggiornamento di WhatsApp Beta, per consentire una maggiore interazione…
Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…
Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…