Bonus+100+euro+in+arrivo+per+questi+lavoratori%3A+chi+ne+ha+diritto
informazioneoggi
/2023/07/12/bonus-100-euro-luglio-2023/amp/
Economia

Bonus 100 euro in arrivo per questi lavoratori: chi ne ha diritto

Published by

Buone notizie in arrivo per questa categoria di lavoratori che a breve si vedrà riconoscere un bonus da 100 euro. Ecco di chi si tratta.

A partire dal 1° luglio 2023 una determinata categoria di lavoratori può richiedere un bonus da 100 euro. Ma chi ne ha diritto e come presentare apposita richiesta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro“, recita l’articolo 1 della Costituzione del nostro Paese. Proprio grazie all’attività lavorativa, d’altronde, abbiamo la possibilità di ottenere i soldi di cui puntualmente necessitiamo per poter pagare i vari beni e servizi di nostro interesse.

Complice la crisi economica in atto, però, non sempre lo stipendio si rivela essere sufficiente a soddisfare le nostre necessità. Proprio in tale ambito, pertanto, interesserà sapere che giungono buone notizie per questa categoria di lavoratori che ha diritto ad un bonus da 100 euro. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Bonus 100 euro in arrivo per questi lavoratori, chi ne ha diritto: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto giungono buone notizie per questa categoria di lavoratori che ha diritto ad un bonus da 100 euro. Ma di chi si tratta? Ebbene, interesserà sapere che si tratta di un incentivo finanziario promosso dall’Ente Bilaterale Regionale Attività Commerciali, ovvero Ebrac, e dall’Ente Bilaterale Regionale Attività Turistiche, ovvero Ebrat, della Regione Molise.

A poter beneficiare di tale misura sono i lavoratori del settore commerciale e turistico impiegati in aziende che hanno la propria sede in Molise. Questo a condizione che i datori di lavoro abbiano provveduti ad iscriverli agli Enti Bilaterali, ovvero Ebrac / Ebrat.

Hanno diritto a tale incentivo anche gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato con un contratto di almeno tre mesi consecutivi. In ogni caso è necessario che i soggetti richiedenti presentino un Isee pari a massimo 25 mila euro.

Oltre a svolgere l’attività in Molise, è necessario che al momento della presentazione della domanda il datore di lavoro sia in regola con i versamenti delle quote contributive per almeno sei mesi. La richiesta del bonus può essere effettuata a partire dallo scorso 1 luglio 2023. A tal fine bisogna compilare l’apposito modulo di domanda cartaceo.

Published by

Recent Posts

Bagaglio a mano: scatta la stretta, voli a rischio sorpresa

Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…

5 ore ago

Il conto alla rovescia è iniziato: o cambi auto o resti a piedi. Ecco le città dove scatta il blocco

Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…

7 ore ago

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…

13 ore ago

Un materasso fresco tutta la notte? Ecco l’accorgimento che sorprende tutti

Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…

14 ore ago

Mio figlio con 104 non vive più con me, lo posso inserire nell’ISEE e ottenere le agevolazioni? Regole ed eccezioni

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…

16 ore ago

Pensioni 2026: solo questi lavoratori nati tra il 1959 e il 1964 potranno andare in pensione

Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…

18 ore ago