Bonus+100+euro+in+arrivo+per+questi+lavoratori%3A+chi+ne+ha+diritto
informazioneoggi
/2023/07/12/bonus-100-euro-luglio-2023/amp/
Economia

Bonus 100 euro in arrivo per questi lavoratori: chi ne ha diritto

Published by

Buone notizie in arrivo per questa categoria di lavoratori che a breve si vedrà riconoscere un bonus da 100 euro. Ecco di chi si tratta.

A partire dal 1° luglio 2023 una determinata categoria di lavoratori può richiedere un bonus da 100 euro. Ma chi ne ha diritto e come presentare apposita richiesta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro“, recita l’articolo 1 della Costituzione del nostro Paese. Proprio grazie all’attività lavorativa, d’altronde, abbiamo la possibilità di ottenere i soldi di cui puntualmente necessitiamo per poter pagare i vari beni e servizi di nostro interesse.

Complice la crisi economica in atto, però, non sempre lo stipendio si rivela essere sufficiente a soddisfare le nostre necessità. Proprio in tale ambito, pertanto, interesserà sapere che giungono buone notizie per questa categoria di lavoratori che ha diritto ad un bonus da 100 euro. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Bonus 100 euro in arrivo per questi lavoratori, chi ne ha diritto: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto giungono buone notizie per questa categoria di lavoratori che ha diritto ad un bonus da 100 euro. Ma di chi si tratta? Ebbene, interesserà sapere che si tratta di un incentivo finanziario promosso dall’Ente Bilaterale Regionale Attività Commerciali, ovvero Ebrac, e dall’Ente Bilaterale Regionale Attività Turistiche, ovvero Ebrat, della Regione Molise.

A poter beneficiare di tale misura sono i lavoratori del settore commerciale e turistico impiegati in aziende che hanno la propria sede in Molise. Questo a condizione che i datori di lavoro abbiano provveduti ad iscriverli agli Enti Bilaterali, ovvero Ebrac / Ebrat.

Hanno diritto a tale incentivo anche gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato con un contratto di almeno tre mesi consecutivi. In ogni caso è necessario che i soggetti richiedenti presentino un Isee pari a massimo 25 mila euro.

Oltre a svolgere l’attività in Molise, è necessario che al momento della presentazione della domanda il datore di lavoro sia in regola con i versamenti delle quote contributive per almeno sei mesi. La richiesta del bonus può essere effettuata a partire dallo scorso 1 luglio 2023. A tal fine bisogna compilare l’apposito modulo di domanda cartaceo.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

1 settimana ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

3 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago