Bonus+100+euro+in+arrivo+per+questi+lavoratori%3A+chi+ne+ha+diritto
informazioneoggi
/2023/07/12/bonus-100-euro-luglio-2023/amp/
Economia

Bonus 100 euro in arrivo per questi lavoratori: chi ne ha diritto

Published by

Buone notizie in arrivo per questa categoria di lavoratori che a breve si vedrà riconoscere un bonus da 100 euro. Ecco di chi si tratta.

A partire dal 1° luglio 2023 una determinata categoria di lavoratori può richiedere un bonus da 100 euro. Ma chi ne ha diritto e come presentare apposita richiesta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro“, recita l’articolo 1 della Costituzione del nostro Paese. Proprio grazie all’attività lavorativa, d’altronde, abbiamo la possibilità di ottenere i soldi di cui puntualmente necessitiamo per poter pagare i vari beni e servizi di nostro interesse.

Complice la crisi economica in atto, però, non sempre lo stipendio si rivela essere sufficiente a soddisfare le nostre necessità. Proprio in tale ambito, pertanto, interesserà sapere che giungono buone notizie per questa categoria di lavoratori che ha diritto ad un bonus da 100 euro. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Bonus 100 euro in arrivo per questi lavoratori, chi ne ha diritto: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto giungono buone notizie per questa categoria di lavoratori che ha diritto ad un bonus da 100 euro. Ma di chi si tratta? Ebbene, interesserà sapere che si tratta di un incentivo finanziario promosso dall’Ente Bilaterale Regionale Attività Commerciali, ovvero Ebrac, e dall’Ente Bilaterale Regionale Attività Turistiche, ovvero Ebrat, della Regione Molise.

A poter beneficiare di tale misura sono i lavoratori del settore commerciale e turistico impiegati in aziende che hanno la propria sede in Molise. Questo a condizione che i datori di lavoro abbiano provveduti ad iscriverli agli Enti Bilaterali, ovvero Ebrac / Ebrat.

Hanno diritto a tale incentivo anche gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato con un contratto di almeno tre mesi consecutivi. In ogni caso è necessario che i soggetti richiedenti presentino un Isee pari a massimo 25 mila euro.

Oltre a svolgere l’attività in Molise, è necessario che al momento della presentazione della domanda il datore di lavoro sia in regola con i versamenti delle quote contributive per almeno sei mesi. La richiesta del bonus può essere effettuata a partire dallo scorso 1 luglio 2023. A tal fine bisogna compilare l’apposito modulo di domanda cartaceo.

Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

5 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

7 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

8 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

9 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

11 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

13 ore ago