Problemi+con+la+banca%2C+l%26%238217%3Bsms+annuncia+guai%3A+cancellate+tutto%2C+rischio+furto
informazioneoggi
/2023/07/09/truffa-web-sms-consigli-unicredit/amp/
News

Problemi con la banca, l’sms annuncia guai: cancellate tutto, rischio furto

Published by

Sempre più spesso gli italiani si trovano di fronte a situazioni limite. Il tutto accade principalmente attraverso il web.

In certi casi, arrivare a comprendere realmente ciò che sta accadendo non è affatto facile. Pensiamo, per esempio alla miriade di situazioni in odore di truffa che possono da un momento piombare su un qualsiasi utente da un momento all’altro. Il contesto specifico è sempre capace di offrire particolari rischi, quasi senza nemmeno rendersene conto. I truffatori, poi, ultimamente, sembra siano diventati molto più bravi ed efficaci.

I consigli della banca – InformazioneOggi

In linea di massima lo stesso utente è più che mai capace di rendersi conto di qualcosa che non risponde propriamente alla realtà. La dinamica truffaldina, in un modo o nell’altro è quasi sempre accompagnata da specifiche situazioni che in alcuni casi possono essere lette.

Nella maggior parte dei casi le truffe del web rispondono a una impostazione quasi sempre fedele. Le comunicazioni che generalmente arrivano tramite sms, mail o messaggio social  si somigliano di fatto tantissimo. Quello che cambia è la natura del messaggio veicolato.

La comunicazione in questione, spesso si presenta in due specifiche modalità. In un caso ci si può trovare di fronte al finto annuncio di un premio da ritirare, in buono sconto da incassare e quant’altro, un vantaggio, insomma, e l’utente, potenzialmente preso dall’euforia.

Nell’altro caso invece il tutto potrebbe avere un tono molto più drammatico, pensiamo per esempio a false comunicazioni di natura bancaria, o che arrivano da Inps o Agenzia delle entrate. In quei casi, il tutto si baserà sulla paura che qualcosa possa accedere ai propri risparmi.

Di recente, una specifica truffa ha descritto proprio quest’ultimo caso. Un sms arrivato da Unicredit con la segnalazione di una problematica relativa alla sicurezza. Un link attraverso il quale comunicare tutti i propri dati e confermarli, immancabile e la richiesta di attivarsi il prima possibile per completare la specifica operazione. Chiaramente tutto era falso e il trucco serviva per mettere le mani sui conti correnti delle vittime.

Problemi con la banca, l’sms annuncia guai: i consigli di Unicredit ai clienti

Proprio per evitare spiacevoli inconvenienti, Unicredit ha diffuso una serie di consigli attraverso i propri canali web per fare in modo di prevenire spiacevoli episodi:

“Può capitare di ricevere SMS ben congegnati ed ingannevoli attraverso i quali malintenzionati del web potrebbero indurti a condividere dati personali, credenziali e informazioni sensibili.

Negli SMS contenenti un link:

  • non è previsto MAI il collegamento alla pagina di accesso alla Banca Multicanale;
  • è presente sempre il tuo nome nell’intestazione;
  • è indicata la tua Filiale di riferimento con le specifiche della città e dell’indirizzo;
  • il link sarà così composto: https://unicred.it/nomeprodotto e ti consentirà di conoscere i nostri prodotti/servizi.

Negli SMS senza link:

  • se è presente un numero telefonico da contattare per informazioni, ricorda che non ti verranno mai richiesti dall’operatore password dispositive (generata da Mobile Token, Unicredit Pass o inviata tramite SMS) e/o di accesso al servizio di Banca Multicanale, il PIN della carta e/o il codice di sicurezza di tre cifre riportato sul retro della carta (cvc2/cvv2);
  • se hai contattato la Banca per sottoscrivere un prodotto a distanza con un nostro consulente, per finalizzare la richiesta, potrebbe esserti richiesto un codice dispositivo presente all’interno dell’SMS che ti sarà inviato durante la chiamata. Il codice numerico dispositivo è utilizzabile una sola volta ed esclusivamente per finalizzare l’operazione di vendita di un prodotto o servizio che sarà specificato all’interno dell’SMS stesso.
Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

7 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

19 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago