Puntura+di+medusa%3F+Ecco+cosa+fare+e+cosa+NON+fare%2C+i+rimedi+della+nonna+fanno+ancora+pi%C3%B9+danni
informazioneoggi
/2023/07/09/puntura-di-medusa-ecco-cosa-fare-e-cosa-non-fare-i-rimedi-della-nonna-fanno-ancora-piu-danni/amp/
Lifestyle

Puntura di medusa? Ecco cosa fare e cosa NON fare, i rimedi della nonna fanno ancora più danni

Published by

In caso di puntura di medusa è necessario adottare i comportamenti corretti e consigliati dagli esperti, per evitare complicazioni. 

È tempo di vacanze al mare e di relax, ma non dobbiamo mai abbassare la guardia perché i nostri mari pullulano di meduse.

Le meduse sono creature affascinanti ma pericolose – InformazioneOggi.it

Il loro numero è aumentato esponenzialmente e non c’è niente da fare se non attuare tutte le precauzioni del caso. In Italia esistono varie specie di meduse, fortunatamente non letali, ma questo non significa che non si possa andare incontro a gravi disagi.

Le tossine trasmesse dalle meduse, infatti, causano dolore, bruciore e altri effetti indesiderati e la gravità di questi deriva anche dalla sensibilità soggettiva. Alcune persone possono addirittura cadere in shock anafilattico o se predisposti per patologia avere arresti cardiaci a causa dell’intensità del dolore e dello spavento. Nel dubbio, quindi, meglio imparare a evitare queste creature marine e come comportarsi in caso si venga punti da una di esse.

Cosa succede con una puntura di medusa?

È molto difficile non accorgersi di essere stati punti da una medusa, anche se piuttosto che di puntura – non hanno pungiglioni – si deve parlare di effetto urticante, dato dai tentacoli che rilasciano tossine.

Ecco un esempio di cosa può succedere con una puntura di medusa – InformazioneOggi.it

Se un tentacolo viene in contatto con la nostra pelle avvertiamo immediatamente un forte bruciore e dolore; la parte lesa diventa rossa, presenta ponfi e spesso vesciche o bolle; a seconda delle tossine che sono state emesse, il soggetto colpito può provare prurito ma anche formicolio, e al di là dell’effetto cutaneo anche un senso di nausea o svenimento.

A volte, nei soggetti ipersensibili, si possono innescare sintomi più gravi come difficoltà respiratoria, pallore, sudore freddo e confusione mentale. In questi casi bisogna andare immediatamente al pronto soccorso.

Cosa fare in caso di incontro ravvicinato con una medusa e soprattutto cosa non fare

Gli effetti delle tossine delle meduse si possono mitigare avendo cura di agire nel modo corretto, anche se ovviamente in caso di dubbio è sempre bene contattare il medico.

In linea generale, gli esperti consigliano di uscire immediatamente dall’acqua, senza farsi prendere dal panico, per poi:

  • sciacquare abbondantemente con acqua di mare, per eliminare le tossine;
  • se sono rimaste parti di medusa attaccate alla pelle vanno rimosse con delle pinzette;
  • l’ideale sarebbe avere a portata di mano un gel al cloruro d’alluminio al 5%, perfetto per lenire il prurito/bruciore e soprattutto bloccare la diffusione delle tossine;

Cosa NON fare in caso di puntura:

  • non assumere immediatamente cortisone o medicine antistaminici, poiché la loro azione sarebbe tardiva e comunque deve essere il medico a prescriverli;
  • non grattare la parte lesa, e non strofinare con l’asciugamano, né tantomeno con la sabbia calda – come consigliavano “le nonne”;
  • i rimedi come l’urina, il succo di limone o l’ammoniaca sono sconsigliati, perché inefficaci e anzi potenzialmente pericolosi perché attivano le tossine;
  • infine, è meglio usare l’acqua salata per sciacquarsi perché l’acqua dolce potrebbe aumentare la sensazione di dolore.
Published by

Recent Posts

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

46 minuti ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

3 ore ago

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

4 ore ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

14 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

16 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

18 ore ago