Puntura+di+medusa%3F+Ecco+cosa+fare+e+cosa+NON+fare%2C+i+rimedi+della+nonna+fanno+ancora+pi%C3%B9+danni
informazioneoggi
/2023/07/09/puntura-di-medusa-ecco-cosa-fare-e-cosa-non-fare-i-rimedi-della-nonna-fanno-ancora-piu-danni/amp/
Lifestyle

Puntura di medusa? Ecco cosa fare e cosa NON fare, i rimedi della nonna fanno ancora più danni

Published by

In caso di puntura di medusa è necessario adottare i comportamenti corretti e consigliati dagli esperti, per evitare complicazioni. 

È tempo di vacanze al mare e di relax, ma non dobbiamo mai abbassare la guardia perché i nostri mari pullulano di meduse.

Le meduse sono creature affascinanti ma pericolose – InformazioneOggi.it

Il loro numero è aumentato esponenzialmente e non c’è niente da fare se non attuare tutte le precauzioni del caso. In Italia esistono varie specie di meduse, fortunatamente non letali, ma questo non significa che non si possa andare incontro a gravi disagi.

Le tossine trasmesse dalle meduse, infatti, causano dolore, bruciore e altri effetti indesiderati e la gravità di questi deriva anche dalla sensibilità soggettiva. Alcune persone possono addirittura cadere in shock anafilattico o se predisposti per patologia avere arresti cardiaci a causa dell’intensità del dolore e dello spavento. Nel dubbio, quindi, meglio imparare a evitare queste creature marine e come comportarsi in caso si venga punti da una di esse.

Cosa succede con una puntura di medusa?

È molto difficile non accorgersi di essere stati punti da una medusa, anche se piuttosto che di puntura – non hanno pungiglioni – si deve parlare di effetto urticante, dato dai tentacoli che rilasciano tossine.

Ecco un esempio di cosa può succedere con una puntura di medusa – InformazioneOggi.it

Se un tentacolo viene in contatto con la nostra pelle avvertiamo immediatamente un forte bruciore e dolore; la parte lesa diventa rossa, presenta ponfi e spesso vesciche o bolle; a seconda delle tossine che sono state emesse, il soggetto colpito può provare prurito ma anche formicolio, e al di là dell’effetto cutaneo anche un senso di nausea o svenimento.

A volte, nei soggetti ipersensibili, si possono innescare sintomi più gravi come difficoltà respiratoria, pallore, sudore freddo e confusione mentale. In questi casi bisogna andare immediatamente al pronto soccorso.

Cosa fare in caso di incontro ravvicinato con una medusa e soprattutto cosa non fare

Gli effetti delle tossine delle meduse si possono mitigare avendo cura di agire nel modo corretto, anche se ovviamente in caso di dubbio è sempre bene contattare il medico.

In linea generale, gli esperti consigliano di uscire immediatamente dall’acqua, senza farsi prendere dal panico, per poi:

  • sciacquare abbondantemente con acqua di mare, per eliminare le tossine;
  • se sono rimaste parti di medusa attaccate alla pelle vanno rimosse con delle pinzette;
  • l’ideale sarebbe avere a portata di mano un gel al cloruro d’alluminio al 5%, perfetto per lenire il prurito/bruciore e soprattutto bloccare la diffusione delle tossine;

Cosa NON fare in caso di puntura:

  • non assumere immediatamente cortisone o medicine antistaminici, poiché la loro azione sarebbe tardiva e comunque deve essere il medico a prescriverli;
  • non grattare la parte lesa, e non strofinare con l’asciugamano, né tantomeno con la sabbia calda – come consigliavano “le nonne”;
  • i rimedi come l’urina, il succo di limone o l’ammoniaca sono sconsigliati, perché inefficaci e anzi potenzialmente pericolosi perché attivano le tossine;
  • infine, è meglio usare l’acqua salata per sciacquarsi perché l’acqua dolce potrebbe aumentare la sensazione di dolore.
Published by

Recent Posts

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

9 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

22 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 giorno ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago