Andare+in+pensione+a+64+anni%3A+si+pu%C3%B2%2C+grazie+al+ripristino+di+questa+misura
informazioneoggi
/2023/07/08/andare-in-pensione-a-64-anni-si-puo-grazie-al-ripristino-di-questa-misura/amp/
Pensioni

Andare in pensione a 64 anni: si può, grazie al ripristino di questa misura

Published by

Nel 2024 dovrebbe ritornare una forma di pensionamento anticipato, che permette di andare in pensione a 64 anni.

Le forme di pensionamento anticipato permettono ad alcune categorie di lavoratori, al raggiungimento di determinati requisiti anagrafici e contributivi, di ritirarsi senza dover raggiungere 67 anni d’età.

Andare in pensione a 64 anni – InformazioneOggi.it

Si tratta di importanti opportunità che garantiscono una maggiore flessibilità ai lavoratori, che intendono anticipare i tempi della pensione. Dopotutto, in base a quanto stabilito dall’attuale legge pensionistica, il lavoratore che intende godere del meritato riposo, al termine della sua carriera di lavoro, deve raggiungere 67 anni di età e aver versato almeno 20 anni di contributi.

Per fortuna, però, ci sono le pensioni anticipate. Per il 2024 è prevista la reintroduzione di una misura che permetterebbe di andare in pensione a 64 anni.

Scopriamo quali sono i requisiti necessari per accedere a questo opportunità e a quali lavoratori è indirizzata.

Andare in pensione a 64 anni: in cosa consiste quota 96

Grazie al sistema delle quote, migliaia di lavoratori hanno avuto la possibilità, in questi anni, di accedere al pensionamento in anticipo. Per il 2024, è prevista quota 96. Si tratta di un’opportunità indirizzata in favore di determinate categorie dei lavoratori, ovvero i docenti di scuola pubblica.

Nuova misura 2024 – InformazioneOggi.it

Come tutti i sistemi delle quote anche questo prevede la possibilità di accedere alla pensione grazie alla somma tra l’età anagrafica e gli anni di versamenti contributivi.

Come l’approvazione della riforma Fornero, quota 96 è stata invalidata a causa del definitivo passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo.

Negli anni si sono susseguite polemiche e varie ipotesi finalizzate a ripristinare tale sistema. A quanto pare il governo Meloni ha intenzione di introdurre una nuova versione di quota 96 che permetterebbe di anticipare l’uscita dal lavoro.

La nuova misura quota 96 prevede la presenza di un requisito anagrafico che permetterebbe di ritirarsi dal lavoro a 60 o 61 anni di età, dopo aver maturato almeno 35 anni di versamenti contributivi.

In sostanza, questa forma di pensionamento anticipato richiede gli stessi requisiti posti in essere dalla misura Opzione donna. Grazie a questa possibilità numerosi cittadini potranno uscire dal lavoro a 60 anni l’età, con 35 anni di versamenti.

L’opportunità appena descritta rappresenterebbe una grande occasione per migliaia di lavoratori che potrebbero sfruttare quota 96, come alternativa alla pensione di vecchiaia.

Per la quale, lo ricordiamo, sono necessarie 67 anni di età e 20 anni di versamenti oppure 41 anni di contributi.

A questo punto,non ci resta che aspettare la prossima Legge di Bilancio per capire quali saranno le misure anticipate per il prossimo anno.

Published by

Recent Posts

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

2 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

4 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

6 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

7 ore ago

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

9 ore ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

11 ore ago