Proteggi+i+tuoi+cani+con+questo+rimedio+degli+Antichi+Romani%3A+di+addio+a+pulci+e+zecche
informazioneoggi
/2023/07/06/proteggi-i-tuoi-cani-con-questo-rimedio-degli-antichi-romani-di-addio-a-pulci-e-zecche/amp/
Lifestyle

Proteggi i tuoi cani con questo rimedio degli Antichi Romani: di addio a pulci e zecche

Published by

È possibile proteggere i tuoi cani da pulci e zecche con un rimedio perfetto che arriva direttamente dagli Antichi Romani: ecco di che cosa si tratta.

Anche se molte persone non danno troppa importanza, almeno non tutti, le pulci e le zecche in questo periodo dell’anno sono un rischio per tutti i nostri amici a quattro zampe. Per questo motivo è sempre bene cercare un ottimo rimedio che pone fine all’annoso problema. Andiamo a vedere nel dettaglio.

Il rimedio degli antichi romani contro le zecche -Informazioneoggi.it

I nostri compagni pelosi costituiscono gran parte della nostra vita, quindi è naturale che tutti vogliano prendersi cura di loro. Come per i farmaci per gli esseri umani, ci sono anche quelli per i cani. Queste medicine però sono piene di sostanze chimiche che potrebbero avere effetti collaterali potenzialmente dannosi per i nostri amici a quattro zampe.

Lo stesso vale anche per i farmaci che contrastano dei “compagni fastidiosi” che compaiono soprattutto quando fuori è umido e molto caldo. Esiste un ottimo rimedio per cani contro pulci e zecche, stiamo parlando di consiglio che arriva direttamente dall’antichità. A scoprirlo sono stati gli Antichi Romani che l’hanno trovato efficace fin da subito.

Cani, il rimedio dall’antichità contro pulci e zanzare: ecco qual è

Gli Antichi Romani aveva un rimedio perfetto per scacciare via le pulci e le zecche dai loro cani e proteggendoli per bene. Stiamo parlando dell’uso di erbe aromatiche come menta, lavanda e basilico. Erano ottime, soprattutto se unite ad altre piante con le stesse proprietà repellenti come l’assenzio e il tanaceto.

All’epoca, per scacciare via le pulci e le zecche, le foglie venivano appese oppure erano sparse all’interno degli ambienti domestici per scoraggiare l’infestazione di questi insetti. In pratica, si evitava in questo modo la presenza non solo nell’abitazione, ma anche e soprattutto sugli animali come i cani e gatti.

È sicuramente un ottimo rimedio naturale, perfetto per chi non vuole usare delle sostanze chimiche pericolose che si trovano in qualsiasi farmacia. Ovviamente si tratta di una delle tante soluzioni che la natura ci propone. Anche perché è importante usare quei prodotti che non siano pericolosi per l’animale.

Sicuramente qualcuno avrà visto la propria nonna utilizzare del rosmarino, delle foglie di pomodoro e dell’acqua per proteggere i cani contro pulci e zecche. In pratica, preparavano un decotto che poi veniva spruzzato sul pelo degli animali nei luoghi dove rimanevano di solito. Anche questo è un rimedio utile da sapere è che si può provare in qualsiasi momento.

Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

7 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

9 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

10 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

11 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

12 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

15 ore ago