La Legge 104 prevede anche la possibilità di effettuare acquisti beneficiando dell’IVA agevolata al 4%. Come si calcola il prezzo finale?
La Legge 104 prevede molti benefici economici e fiscali, tra cui la detrazione IRPEF al 19% e l’IVA agevolata al 4%.
Nel dettaglio, l’IVA agevolata non è applicabile su tutti i prodotti e non è rivolta a tutti.
Sono idonei all’applicazione dell’agevolazione, le automobili, le apparecchiature tecniche e informatiche e gli ausili per la deambulazione.
Per alcune categorie di beni (come gli elettrodomestici), invece, la normativa prescrive la sussistenza del cd. collegamento funzionale tra la disabilità e il prodotto che si intende acquistare. Tale requisito deve essere accuratamente provato, tramite certificato medico.
Quali soggetti possono usufruire dell’IVA agevolata e a quanto ammonta il risparmio?Scopriamo cosa stabilisce la legge.
Ai sensi della Legge 104, hanno diritto alle agevolazioni economiche le seguenti categorie di soggetti fragili:
In ogni caso, per capire se si può usufruire dei benefici fiscali della Legge 104, bisogna controllare la dicitura inserita nel verbale di invalidità o handicap, rilasciato, al termine della visita, dalla Commissione medica che ha riscontrato tale condizione.
Dai verbali, dunque, devono risultare le seguenti espressioni:
Per capire se le agevolazioni economiche della Legge 104 sono davvero convenienti, è fondamentale capire in che modo si calcola l’IVA al 4%.
Facciamo un esempio. Un computer costa mille euro, se pagato con l’IVA ordinaria al 22%.
Per determinare l’ammontare dello sconto con Legge 104, bisogna prima sottrarre il 22% dal costo originario del prodotto e, poi, applicare l’IVA al 4%.
Di conseguenza,1.000 euro diviso 1,22 darà 819,67 euro.
Applicando l’IVA al 4% a tale prezzo, si avrà: 819,67 euro x 1,04 = 851,85 euro.
Il beneficiario, quindi, pagherà il computer 851,85 euro anziché mille euro.
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…
Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…
Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…
I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…
La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…