Carenza+da+Vitamina+D%2C+i+segnali+%26%238216%3Bnascosti%26%238217%3B+da+conoscere+per+agire+tempestivamente
informazioneoggi
/2023/07/05/carenza-da-vitamina-d-i-segnali-nascosti-da-conoscere-per-agire-tempestivamente/amp/
Lifestyle

Carenza da Vitamina D, i segnali ‘nascosti’ da conoscere per agire tempestivamente

Published by

La carenza da Vitamina D dà alcune tipologie di sintomi che è bene saper riconoscere per agire subito.

Il nostro organismo ha bisogno di assumere tutte le sostanze utili per funzionare bene, e le Vitamine sono ovviamente tra queste. Oggi ci soffermiamo su come riconoscere un’eventuale apporto insufficiente di vitamina D.

Occhio ai segnali del corpo che possono indicare una carenza da Vitamina D – InformazioneOggi.it

La Vitamina D è anche chiamata la vitamina del sole, poiché il nostro corpo riesce a incamerarla anche stando all’aperto, appunto prendendo il sole. Naturalmente non basta abbronzarsi per ricevere adeguate quantità di vitamina D, che dobbiamo reperire anche tramite l’alimentazione.

Questa vitamina svolge importanti funzioni per il benessere dell’organismo, infatti aiuta nel corretto sviluppo delle ossa, soprattutto nei bambini, e anche per mantenere un equilibrio a livello del sangue di elementi come Calcio e Fosforo. La vitamina D svolge anche un ruolo molto importante nelle difese immunitarie, come scoperto recentemente da alcuni studi.

Con un’alimentazione di stampo mediterraneo non dovremmo avere mancanze di vitamina D, tuttavia esistono alcuni fattori che possono diminuire i livelli nell’organismo: ad esempio l’assunzione di determinati farmaci, la poca esposizione al sole o anche la presenza di patologie a carico di reni e/o fegato.

Come accorgersi se si ha una carenza da Vitamina D?

Può sembrare strano che nei soggetti sani si verifichi un calo improvviso dei vitamina D, ma secondo alcuni studi almeno una persona su 4 ha carenze a cui deve ovviare.

La Vitamina D è chiamata anche la Vitamina del Sole – InformazioneOggi.it

Dunque potremmo sospettare di essere tra le persone che, inconsapevolmente, non assumono abbastanza vitamina D. Ovviamente l’unico modo per accertarlo è quello di effettuare una specifica analisi del sangue, che va richiesta al medico perché non rientra tra quelli assegnati di routine.

Possiamo però anche ascoltare i messaggi del nostro corpo, perché quando c’è qualcosa che non va l’organismo cambia alcuni comportamenti.

Conoscendoli, possiamo capire se abbiamo dei problemi, come appunto una mancanza di vitamine e quindi prendere appuntamento col medico curante.

  • Generalmente se manca la vitamina Di il soggetto avverte una stanchezza eccessiva, e talvolta debolezza come se avesse l’influenza;
  • altri sintomi possono essere la difficoltà a prendere sonno e a dormire bene;
  • possono manifestarsi anche contrazioni e crampi ai muscoli, che possono essere confusi con la mancanza di Sali Minerali;
  • infine, un meno conosciuto sintomo si manifesta nelle mani e spesso anche sui piedi: parliamo di formicolio alle dita, che non tutti riconducono alla carenza da vitamina D.

Se abbiamo dei sospetti, dunque, dobbiamo recarci dal medico, poiché solamente con gli esami del sangue si potrà accertare la mancanza della vitamina. Si potrà ovviare cambiando l’alimentazione o assumendo degli integratori, ma dovrà essere il medico a prescriverli, perché paradossalmente anche troppa Vitamina D causa problemi di salute soprattutto ai reni e al fegato.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

6 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

8 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

9 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

10 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

12 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

14 ore ago