Risparmi%2C+investire+e+ottenere+un+rendimento+del+3%25+annuo+%C3%A8+possibile%3A+le+soluzioni+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2023/07/04/risparmi-investire-ottenere-rendimento-anno/amp/
Economia

Risparmi, investire e ottenere un rendimento del 3% annuo è possibile: le soluzioni che non ti aspetti

Published by

Occhio ai risparmi! Investire e ottenere un rendimento del 3% annuo è possibile, ecco le soluzioni che non ti aspetti.

Investire e far fruttare i soldi dei propri risparmi ottenendo un buon rendimento in poco tempo è possibile. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

A partire dagli impegni di famiglia, passando per le bollette di luce e gas, fino ad arrivare alla gestione delle varie spese quotidiane, sono davvero molti gli elementi a cui dover prestare continuamente attenzione. Una chiara dimostrazione di come i soldi non diano la felicità, ma siano senz’ombra di dubbio utili a risolvere un bel po’ di situazioni problematiche.

Questo soprattutto in un momento particolarmente complicato come quello attuale, segnato da un aumento dei prezzi che impatta notevolmente sulle tasche delle famiglie italiane. Proprio in tale contesto, pertanto, non stupisce il fatto che siano sempre più le famiglie che decidono di prestare una maggior attenzione al mondo del risparmio.

Ma non solo, in tanti sono alla ricerca di una soluzione grazie alla quale poter avere qualche euro in più a disposizione. Ebbene, proprio in tale ambito interesserà sapere che investire e far fruttare i soldi dei propri risparmi ottenendo un buon rendimento in poco tempo è possibile. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Risparmi, investire e ottenere un rendimento del 3% annuo è possibile: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto, investire e far fruttare i soldi dei propri risparmi ottenendo un buon rendimento in poco tempo è possibile. A tal fine giungono in aiuto le proposte messe in campo dai vari istituti, come ad esempio quelle di Poste Italiane e della banca ING Direct che propongono un rendimento del 3% annuo.

Entrando nei dettagli, grazie a ING chi attiva il primo Conto Arancio entro il 5 agosto 2023 ha diritto per i primi 12 mesi dall’attivazione ad un tasso pari al 3% fino a 100 mila euro. Una proposta indubbiamente vantaggiosa, soprattutto considerando che non presenta alcun costo di apertura, gestione, trasferimento o durata.

Interessante anche la proposta di Poste Italiane che mette in campo il Libretto postale Supersmart Premium 300. Entrando nei dettagli, così come si evince dal sito di Poste Italiane: “L’Offerta Supersmart Premium 300 giorni è l’offerta dedicata ai titolari del Libretto Smart, attivabile dal 23 maggio ed entro 5 luglio 2023, che permette di ottenere un tasso del 3,00% annuo lordo a scadenza sulla Nuova Liquidità accantonata”

Per aderire all’offerta, quindi, bisogna attivare o essere già titolari di un libretto postale. Due offerte all’apparenza identiche, che nella realtà dei fatti non si rivelano essere così. Questo per via della durata. Nel caso di ING Direct è pari a 365 giorni, mentre per quanto concerne la proposta di Poste Italiane è pari a 300 giorni. Gli interessi vengono pertanto calcolati su questa durata, permettendo a coloro che investono su un arco temporale più lungo di incassare una somma più alta.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

1 ora ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago