Vuoi+asciugare+i+vestiti+in+casa+ma+temi+l%26%238217%3Bumidit%C3%A0%3F+Niente+paura%21+Ecco+i+metodi+da+mettere+in+pratica
informazioneoggi
/2023/07/01/vuoi-asciugare-i-vestiti-in-casa-ma-temi-lumidita-niente-paura-ecco-i-metodi-da-mettere-in-pratica/amp/
Lifestyle

Vuoi asciugare i vestiti in casa ma temi l’umidità? Niente paura! Ecco i metodi da mettere in pratica

Published by

Com’è noto, stendere i vestiti nel proprio appartamento può rendere la casa molto umida: ecco alcuni trucchi per evitarlo

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, stendere i vestiti in casa può essere molto comodo soprattutto perché non bisogna preoccuparsi del clima; spesso, però, tale pratica comporta che in casa si venga a creare molta umidità: ecco alcuni trucchetti per evitarlo.

Asciugare i vestiti in casa: ecco come evitare l’umidità (informazioneoggi.it)

Chiaramente, in tanti sicuramente sapranno che la modalità maggiormente appropriata per asciugare il bucato è quello di stenderlo all’aria aperta magari mettendo uno stendino sul proprio balcone o terrazzo.

Esistono, poi anche le asciugatrici che rendono tale compito molto veloce. Vi è però chi decide di mettere uno stendibiancheria all’interno della propria abitazione, sicuramente non è la scelta migliore, però se proprio non si ha alternativa potrebbe essere un’idea.

Chiaramente stendere in casa gli abiti bagnati potrebbe portare in casa uno sgradevole problema di umidità che, com’è noto, non fa per niente bene alla salute umana. Per provare ad evitare tale problematica esistono alcuni trucchetti il primo è quello di utilizzare la centrifuga quando si lavano i vestiti.

Ovviamente, così facendo si utilizzerà maggiore energia, ma si avrà almeno la possibilità di eliminare l’acqua in eccesso dai vestiti in modo che questi non gocciolino rendendo la casa umida.

Stendi i vestiti in casa? Ecco alcuni modi per eliminare l’umidità

Quando si asciugano i vestiti in casa spesso si teme che l’umidità si diffonda nell’abitazione; esistono però alcuni modi per provare ad evitarlo. Uno dei consigli è quello di non appoggiare il bucato sui termosifoni.

Asciugare i vestiti in casa: ecco come evitare l’umidità (informazioneoggi.it)

Tale pratica potrebbe sembrare un’ottima idea, ma in realtà non velocizza l’asciugatura ma disperderà il calore ed anche l’umidità. Inoltre, alcuni vestiti non possono stare a direttamente contatto con il calore altrimenti potrebbero restringersi oppure rovinarsi irrimediabilmente.

Un’altra idea utile per evitare la troppa umidità in casa, potrebbe essere quella di utilizzare un deumidificatore. Questo dovrà restare acceso mentre i vestiti si asciugano così da eliminare l’umidità nella stanza. Tali deumidificatori spesso lavorano molto bene consentendo ai vestiti di asciugarsi anche in meno tempo rispetto al solito.

Vi è anche la possibilità, se vi è spazio, di utilizzare più stendibiancheria così da evitare di ammassare il bucato su un unico filo ed evitare che questi puzzino di muffa.

Se si asciugano i vestiti in casa è meglio che la procedura avvenga vicino ad una finestra. In questo modo l’aria circolerà e si ridurrà l’umidità nella stanza ed anche l’insorgenza di funghi. È necessario che vi sia una corrente che ventila l’area della casa dove si trova il bucato che dovrà asciugarsi.

Questi pochi e semplici consigli consentiranno di evitare che l’umidità si accumuli in casa rendendo l’aria pesante e soprattutto per evitare rischi per la salute.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

10 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

23 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago