Intelligenza+artificiale+in+grado+di+riconoscere+i+problemi+della+pelle%2C+rivoluzione+in+atto%3A+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2023/07/01/intelligenza-artificiale-riconoscere-problemi-pelle/amp/
Lifestyle

Intelligenza artificiale in grado di riconoscere i problemi della pelle, rivoluzione in atto: cosa sta succedendo

Published by

Riconoscere i problemi della pelle grazie all’intelligenza artificiale non è un’utopia. Ecco cosa sta succedendo.

Importante rivoluzione in atto! Arriva l’intelligenza artificiale in grado di riconoscere i problemi della pelle? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

Lavoro, famiglia, imprevisti quotidiani e chi più ne ha più ne metta. Sono davvero tante le cose da fare per cui viene chiesto il nostro massimo impegno, oltre che tempo. Non stupisce, quindi, che possa capitare a tutti di non prestare attenzione ad alcuni segnali lanciati dal proprio corpo.

Vuoi per questioni di tempo oppure perché non si desidera fare la coda dal medico, capita spesso di sottovalutare alcuni aspetti del proprio corpo. Proprio in tale ambito giunge in nostro aiuto l’intelligenza artificiale che è in grado di riconoscere i problemi della pelle. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Intelligenza artificiale in grado di riconoscere i problemi della pelle, rivoluzione in atto: cosa c’è da sapere

Come già detto grazie all’intelligenza artificiale è possibile riconoscere diversi problemi della pelle. Questo grazie alla nuova funzione di Google, denominata Google Lens Skin Identification.

Graie a quest’ultima è possibile fare una foto della propria pelle con il proprio smartphone per ottenere in poco tempo informazioni in generale sul possibile tipo di problema. Google Lens Skin Identification utilizza l’Intelligenza Artificiale e la computer Vision per fornire informazioni sui problemi della pelle quali eruzioni cutanee, macchie, chiazze o imperfezioni di vario genere.

L’algoritmo fa un’analisi dell’immagine e fornisce una descrizione del problema cutaneo eventualmente identificato. Ovviamente, come sottolineato anche dalla stessa Google, tale servizio non sostituisce in alcun modo lo screening medico. Si rivela essere semplicemente uno strumento che permette di essere consapevoli sui vari problemi della pelle.

Per ottenere una diagnosi corretta e veritiera bisogna sempre e comunque rivolgere al proprio medico o ancor meglio ad un esperto in dermatologia in modo tale da poter sapere di cosa eventualmente si soffre. Solo un medico, d’altronde, può rendere noto quali sono le  relative cause e soprattutto le cure da seguire per risolvere il problema.

(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi).

Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

16 minuti ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

3 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

4 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

5 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

6 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

9 ore ago