Truffa+del+pacco+in+giacenza%2C+attenzione%2C+in+questo+modo+vi+spillano+soldi%3A+come+difendersi
informazioneoggi
/2023/06/29/truffa-spedizioni-online-come-difendersi/amp/
News

Truffa del pacco in giacenza, attenzione, in questo modo vi spillano soldi: come difendersi

Published by

Occhio alla truffa del pacco in giacenza, in quanto in questo modo vi spillano soldi. Ecco come difendersi.

Riconoscere e difendersi dalla cosiddetta truffa del pacco in giacenza è possibile. Ma come fare? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

In un mondo sempre più all’insegna della tecnologia come quello attuale, siamo sempre tutti connessi. Proprio grazie ai vari device possiamo comunicare in qualsiasi momento con amici e parenti, anche se fisicamente lontani.

Oltre ai tanti vantaggi, però, non mancano purtroppo i possibili inconvenienti. Ne è un chiaro esempio la cosiddetta truffa del pacco in giacenza, che rischia di far cadere in molti nella trappola. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Truffa del pacco in giacenza, come difendersi: tutto quello che c’è da sapere

Sono tanti, purtroppo, i tentativi di truffa a cui bisogna prestare puntualmente la massima attenzione. Ne è un chiaro esempio un tentativo di truffa che viene attuato attraverso l’invio di un finto sms o finta e-mail, concernente un presunto pacco in giacenza.

Entrando nei dettagli sono in molti ad aver ricevuto un messaggio del tipo: “Il tuo pacco è stato trattenuto presso il nostro centro di spedizione” e di agire entro un certo numero di ore. Questo perché, in caso contrario, il pacco verrebbe restituito al mittente. A corredo del testo vi è un link che rimanda ad una pagina in cui si viene invitati ad effettuare un pagamento per sbloccare il pacco.

Come è facile intuire, proprio compiendo tale operazione e inserendo i dati personali si cade nella trappola. In questo modo, infatti, i truffatori riescono ad entrare in possesso dei dati sensibili del malcapitato di turno e a rubare soldi dal suo conto corrente.

Al fine di evitare di dover fare i conti con spiacevoli situazioni, pertanto, si consiglia sempre di non cliccare su link sospetti. Ma non solo, è importante non prendere mai decisioni quando sei sotto pressione e di fretta. Bensì è necessario prendersi il tempo opportuno per valutare bene il messaggio ricevuto e capire se si tratti o meno di una truffa.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

22 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

1 giorno ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 giorni ago