Nuova+Asta+BTP+Short+e+BTP%E2%82%ACi%3A+questi+i+titoli+su+cui+investire%2C+ecco+i+dettagli+del+collocamento
informazioneoggi
/2023/06/24/asta-btp-short-e-btpei-questi-i-titoli-su-cui-investire-ecco-i-dettagli-del-collocamento/amp/
Finanza

Nuova Asta BTP Short e BTP€i: questi i titoli su cui investire, ecco i dettagli del collocamento

Published by

Dopo 10 giorni dall’ultima asta BTP relativa ai titoli a medio-lungo termine, ecco che il MEF pubblica un nuovo calendario. I dettagli.

Martedì 27 giugno è prevista l’asta per il collocamento di due tipologie di titoli di Stato: BTP Short Term e BTP€i.

Nuova asta titoli di Stato: pubblicato il calendario (informazioneoggi.it)

Il primo è un titolo di Stato che dal 2021 ha sostituito i CTZ non più appetibili. La durata dei BTP Short è piuttosto breve: va dai 18 ai 30 mesi. Invece il BTP€i è un titolo indicizzato all’inflazione europea e potrebbe essere l’investimento giusto per ottenere una protezione contro l’aumento dei prezzi.

BTP Short e BTP€i: calendario, modalità di svolgimento dell’asta e caratteristiche dei titoli di Stato

Il 22 giugno 2023 il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato sul proprio sito il comunicato stampa numero 106. Il documento contiene il calendario con le operazioni di sottoscrizione dei titoli di Stato emessi dal MEF, ovvero BTP Short Term e BTP€i.

Asta BTP Short Term e BTP€i: che rendimenti! (informazioneoggi.it)

Ecco le date da cerchiare in rosso per non perdere nessun evento:

  • 26 giugno: prenotazione da parte del pubblico;
  • 27 giugno (entro le ore 11): presentazione domande in asta;
  • 28 giugno (entro le ore 15:30): presentazione domande asta
    supplementare;
  • 29 giugno: regolamento sottoscrizioni.

Il comunicato stampa contiene anche le modalità di svolgimento del collocamento. Infatti, si legge che esso avverrà, come di consueto, tramite il meccanismo dell’asta marginale. Le domande di partecipazione dovranno contenere il prezzo offerto che deve essere diverso per ogni offerta presentata (massimo 5).

All’asta potranno partecipare solo gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti. Attenzione, il collocamento non è aperto agli investitori privati. Quindi, chi volesse sottoscrivere i suddetti titoli di Stato dovrà rivolgersi agli operatori specializzati oppure rivolgersi alla propria banca.

Infine, prima della scadenza, gli operatori dovranno inviare le offerte alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria.

Caratteristiche dei titoli di Stato

Oltre, al calendario delle operazioni di sottoscrizione e alle modalità di svolgimento dell’asta, il comunicato stampa 106/2023 contiene anche le caratteristiche dei BTP Short Term e dei BTP€i.

Riguarda al primo si può dire che è un titolo alla nona tranche con codice ISIN IT0005534281. Il titolo è stato emesso il 24 febbraio 2023 e ha una durata di due anni; infatti, la scadenza è fissata al 28 marzo 2025. La cedola annuale ha un rendimento del 3,40% e il prossimo stacco sarà il 28 settembre 2023.

Invece, il BTP€i ha la durata di 5 anni alla sua terza tranche e il codice ISIN IT0005543803. Il titolo è stato emessi il 26 aprile 2023 e ha come scadenza il 15 maggio 2029. La cedola annuale ha un tasso dell’1,50% che sarà pagata il 15 novembre 2023.

Published by

Recent Posts

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

3 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

4 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

5 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

8 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

9 ore ago

Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

10 ore ago