Sicurezza+Facebook%2C+occhio+a+questi+semplici+passaggi+per+dormire+sonni+tranquilli
informazioneoggi
/2023/06/23/sicurezza-facebook-occhio-a-questi-semplici-passaggi-per-aumentarla/amp/
Tecnologia

Sicurezza Facebook, occhio a questi semplici passaggi per dormire sonni tranquilli

Published by

Come accrescere la sicurezza Facebook e rendere più sicuro il proprio profilo sul social network: pochi ma importanti passaggi

Sono in tanti a chiedersi come aumentare la sicurezza a proposito dei social network, la cui punta di diamante del gruppo Meta, come ben noto, è Facebook: ecco come riuscirci in pochi passaggi rilevanti.

più sicurezza su facebook, come fare: i passaggi -informazioneoggi.it

La difesa e la maggior tutela del proprio profilo Facebook è un elemento estremamente importante per sé ma anche per i propri amici, i contatti, i ricordi e l’identità dell’utente stesso.

C’è chi usa i social network come Facebook di tanto in tanto, in modo saltuario, o chi ogni giorno o anche più volte al giorno accede al proprio profilo, alla bacheca, interagisce con i contatti e così via.

A prescindere da tale aspetto, aumentare la sicurezza su Facebook è un aspetto che desta importanza e per riuscirci, in primo luogo, occorre recarsi all’interno della pagina di impostazione Sicurezza e accesso di Facebook.

Dopo l’accesso, si potrà spaziare tra le voci e gli elementi che a vario titolo possono contribuire a tutelare maggiormente il proprio profilo.

Il primo passaggio su cui soffermarsi riguarda chiaramente la password, ed è bene tener presenti le regole universali. Ovvero, una password che possa soddisfare gli standard di sicurezza, abbastanza lunga e con presenza di maiuscole e minuscole, così come numeri e e simboli.

In aggiunta, sarebbe bene impiegare una password non usata già altrove e se possibile occorrerebbe controllare ogni tanto che non vi sia stata violazione della stessa. Ad esempio mediante portali come HaveIBeenPwned.

Sicurezza Facebook, come aumentarla: cosa fare, i passaggi

Elemento dunque importante per tutti coloro che si interfacciano con il popolare social network Facebook, il tema legato alla sicurezza e a come poter aumentarla attraverso dei semplici e chiari passaggi da mettere in pratica subito.

Più sicurezza su Facebook, ecco i passaggi da seguire -informazioneoggi.it

Dopo essersi occupati dalla password, si può passare ad un altro aspetto, quello cioè inerente l’impostazione dell’accesso a due fattori. Un consiglio in tal senso può essere quello di non contemplare gli SMS.

Si potrebbe invece pagare il sistema di autenticazione del proprio telefono, ad esempio Google Authenticator. Oppure, ancora, si pensi ad un token fisico, qualora se ne fosse in possesso.

Va poi verificato che l’indirizzo email di recupero sia aggiornato e al contempo le vi sia la possibilità di poter accedere correttamente alla casella.

Infine poi, una regola da mettere in pratica che sarebbe preziosa riguarda l’attivazione delle notifiche a proposito degli accessi, così da poter essere informati sempre ed in tempo reale di eventuali violazioni, qualora ve ne fossero.

Questi, alcuni dei suggerimenti da prendere in considerazione per aumentare la sicurezza del proprio profilo su Facebook. In generale, occhio alle truffe via social, il recente allarme della Polizia Postale.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

19 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago