Affitto%2C+il+proprietario+di+casa+pu%C3%B2+tenere+le+chiavi%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
informazioneoggi
/2023/06/21/affitto-proprietario-chiavi-casa/amp/
Economia

Affitto, il proprietario di casa può tenere le chiavi? La risposta non è scontata

Published by

In presenza di un contratto di affitto il proprietario di casa può tenere un mazzo di chiavi dell’immobile? Ebbene la risposta non è scontata.

Ogniqualvolta si instaura un contratto di affitto possono sorgere dei dubbi. Ad esempio sono in molti a chiedersi se il proprietario di casa possa o meno tenere un mazzo di chiavi dell’immobile in questione. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

A partire dal Covid fino ad arrivare al preoccupante aumento generale dei prezzi, sono molti i fattori che hanno un impatto non indifferente sulle nostre esistenze in generale e sulle nostre tasche in particolare. Tra le voci che pesano maggiormente sul bilancio famigliare si annoverano le rate del mutuo o i canoni di affitto.

Proprio soffermandosi su quest’ultimo sono molti i dubbi che sorgono nel momento in cui si instaura un contratto di questo tipo. Basti pensare che sono in molti, ad esempio, a chiedersi se il proprietario di casa possa o meno tenere un mazzo di chiavi dell’immobile in questione. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Affitto, il proprietario di casa può tenere le chiavi? Ecco come funziona

Il Codice Civile non fornisce indicazioni dettagliate in merito al fatto che il proprietario di un immobile possa o meno tenere le chiavi di una casa affittata. Per fornire una risposta a tale quesito, pertanto, bisogna far riferimento alle disposizioni inerenti il concetto di proprietà e detenzione di un immobile.

Nel primo caso si fa riferimento al possesso di un bene. Con il termine detenzione, invece, si fa riferimento al fatto di avere un potere effettivo su una cosa di appartenenza altrui. Ebbene, nel momento in cui si stipula un contratto di locazione, il proprietario trasferisce all’inquilino l’esclusiva e piena disponibilità dell’immobile e relativa detenzione per tutta la durata del contratto.

Pur mantenendone il possesso, quindi, il proprietario non ha poteri diretti sull’immobile fino alla fine del contratto. L’inquilino inoltre ha diritto all’inviolabilità del bene. Proprio per i motivi finora esposti, pertanto, il proprietario non può continuare a tenere un mazzo di chiavi dell’appartamento in affitto. Nel caso in cui il proprietario dovesse nascondere di avere delle chiavi ed entrare nell’immobile all’insaputa dell’inquilino commetterebbe una violazione di domicilio.

Published by

Recent Posts

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

36 minuti ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

2 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

4 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

5 ore ago

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

7 ore ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

9 ore ago