Buoni+Fruttiferi+Postali%2C+prodotti+che+spariscono+e+tassi+che+aumentano%3A+cosa+sta+accadendo
informazioneoggi
/2023/06/15/buoni-fruttiferi-postali-prodotti-che-spariscono-e-tassi-che-aumentano-cosa-sta-accadendo/amp/

Buoni Fruttiferi Postali, prodotti che spariscono e tassi che aumentano: cosa sta accadendo

Published by

Poste Italiane rinnova i Buoni Fruttiferi Postali cancellando alcuni prodotti e aumentando i tassi di interesse per altri. 

Il 6 giugno Cassa Depositi e Prestiti ha adeguato i Buoni Fruttiferi ai nuovi tassi di interesse.

Buoni Fruttiferi Postali, novità in atto – Informazioneoggi.it

Accedendo al portale di Poste Italiane ed entrando nella sezione dedicata ai Buoni Postali si nota subito come sia sparito il Buono 4×4 a sedici anni e siano aumentati alcuni tassi di interesse con riferimento a poche scadenze. Una situazione in continua evoluzione che porta i piccoli risparmiatori a compiere scelte diverse.

L’obiettivo dell’investimento nei Buoni Postali è puntare al migliore guadagno. I tassi non sono elevati, naturalmente, trattandosi di una speculazione priva di rischi ma l’incasso a scadenza di 15 mila euro è da capogiro. Prima di conoscere la cifra ricordiamo che i BTP sono strumenti di risparmio senza costi di sottoscrizione, gestione e rimborso finale. Godono della tassazione agevolata sugli interessi del 12,50% e sono esenti dalle imposte di successione. Il titolare ha la possibilità di chiedere il rimborso in qualsiasi momento entro i termini di prescrizione (dieci anni) ottenendo gli interessi accumulati fino a quel momento.

Buoni Fruttiferi Postali, il guadagno con 15 mila euro è incredibile

Chi intende investire nei BTP può scegliere tra diversi prodotti dai rendimenti differenti e di varia durata. In generale, i Buoni si possono dividere in prodotti di breve-media durata e media-lunga durata. Ad una più lunga sottoscrizione corrisponderanno guadagni maggiori (i Buoni interessati dall’aumento degli interessi sono proprio quelli a lunga durata) anche se il rendimento migliore lo promette il Buono dedicato ai minori (4,50%).

Investiamo 15 mila euro, che guadagni! – Informazioneoggi.it

Ipotizziamo di voler investire 15 mila euro oggi. Quanto sarà il valore del Buono alla scadenza? Dipende tutto dalla scelta del prodotto da acquistare. Analizziamo le possibilità grazie al simulatore presente sul portale di Poste Italiane.

  • Buono 3×2 con durata massima 6 anni e interessi del 2,25% riconosciuti ogni tre. Il valore del rimborso netto alla scadenza sarà di 16.874,58 euro.
  • BFP 4 Anni Risparmio Semplice con durata quattro anni, rendimento dell’1,50% e sottoscrizioni periodiche e automatiche. Il valore sarà di 16. 362,54 euro.
  • Buono Soluzione Eredità con durata 4 anni e rendimenti del 3,00% dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane. Alla scadenza si recupereranno 16.647,30 euro.
  • Buono 3 anni PLUS con durata 3 anni e rendimento del 2,00%. Il valore del rimborso sarà di 15.803,35 euro.

Passando ai Buoni di media-lunga durata le opzioni sono

  • Buono 3×4 della durata di dodici anni e rendimento del 2,75%. I 15 mila euro alla scadenza saranno diventati 20.050,28 euro.
  • Buono Ordinario con durata venti anni e rendimento del 3,00%. Alla scadenza si recupereranno 25.564,78 euro.

Rimane, infine, il Buono per i minori con rendimento del 4,50%. Se il bambino a cui di vuole intestare il prodotto è molto piccolo, i guadagni saranno enormi. Prendiamo il 5 maggio 2023 come data di nascita di esempio. Nel 2041 i 15 mila euro saranno diventati 30.649,41 euro.

Online sarà possibile procedere con tutte le simulazioni desiderate per capire quale Buono Fruttifero Postale sottoscrivere in base alle vostre esigenze.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

4 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

18 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago