Docenti+precari%3A+quanti+giorni+di+ferie+spettano+e+come+si+calcolano
informazioneoggi
/2023/06/14/docenti-precari-quanti-giorni-di-ferie-spettano-e-come-si-calcolano/amp/
Scuola

Docenti precari: quanti giorni di ferie spettano e come si calcolano

Published by

Sono precari quei docenti che hanno un contratto fino al 30 giugno o 31 agosto, ma anche i supplenti chiamati dalle graduatorie di istituto.

I lavoratori della scuola tra docenti e personale ATA sono circa un milione. A questi si affiancano educatori, psicologi e altre figure professionali che sono necessarie al percorso scolastico.

Docenti precari: spettano le ferie? (informazioneoggi.it)

I docenti precari, invece, sono quasi 225 mila grazie ai quali funziona il sistema scuola. Si tratta di docenti che ogni anno percorrono chilometri spostandosi da una regione all’altra in attesa del posto fisso: ovvero, del ruolo. Secondo i dati del ministero dell’Istruzione risalenti ad agosto 2022, i docenti precari rappresentano un quarto del totale del personale della scuola.

Spesso i docenti precari hanno difficoltà a capire i loro diritti, tra questi anche come calcolare i giorni di ferie, soprattutto se hanno contratti di lavoro saltuari.

Come si calcola le ferie dei docenti precari, un esempio pratico

Prima di scoprire in che modo procedere con il calcolo delle ferie, è importante capire quali sono i diritti dei docenti precari. Può sembrare una banalità ma sono in molti a non saperlo con precisione e commettono degli errori.

Come si contano i giorni effettivi per le ferie (informazioneoggi.it)

Come prima cosa bisogna verificare il contratto di lavoro perché è al suo interno che sono indicati quanti giorni di ferie spettano e se ci sono delle particolari disposizioni. In seguito, bisognerà contare la durata effettiva dei giorni di impiego. Ciò significa che, se il contratto è a tempo determinato solo per metà anno, il numero dei giorni sarà ridotto della metà rispetto a un contratto a tempo pieno.

Ecco un esempio pratico. Supponiamo che un docente abbiamo firmato un contratto di lavoro per una supplenza di sei mesi per l’intero anno scolastico, i giorni di ferie saranno conteggiate nel seguente modo:

  • (30 giorni/12 mesi) x 6 mesi=15 giorni di ferie spettanti.

Però, calcolare le ferie dei docenti precari non è così semplice perché serve una buona conoscenza della normativa scolastica e dei contratti collettivi nazionali. Tra l’altro ci possono essere delle variabili senza le quali si rischia di ottenere un calcolo sbagliato. Per esempio, il numero dei giorni di ferie potrebbero aumentare nel caso di un docente che rientra nelle categorie protette legge 104.

Oppure, il conteggio dei giorni di ferie può dipendere anche dagli accordi contrattuali che possono variare a seconda delle regioni.

Insomma, per essere sicuri di quanti giorni di ferie spettano, un docente precario può rivolgersi al proprio sindacato per ottenere informazioni più precise.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

3 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago