Acqua+in+bottiglia+o+del+rubinetto%2C+qual+%C3%A8+meglio+bere%3A+la+risposta+non+%C3%A8+scontata
informazioneoggi
/2023/06/10/acqua-meglio-bottiglia-rubinetto/amp/
Lifestyle

Acqua in bottiglia o del rubinetto, qual è meglio bere: la risposta non è scontata

Published by

È meglio bere l’acqua in bottiglia oppure quella del rubinetto. Ebbene la risposta non è scontata: cosa dicono gli esperti.

Valida alleata della nostra salute, sono in molti a chiedersi se sia meglio bere l’acqua in bottiglia oppure quella del rubinetto. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Informazioneoggi.it

Siamo ormai giunti al sesto mese dell’anno in corso. Questo vuol dire che a breve ci accingeremo ad accogliere le alte temperature tipiche della stagione estiva che porta con sé l’irrefrenabile desiderio di trascorrere dei momenti di relax, magari al mare mentre si viene baciati dal sole.

Tra i validi alleati contro il caldo si annovera senz’ombra di dubbio l’acqua. Proprio soffermandosi su quest’ultima sono in molti a chiedersi se sia meglio bere l’acqua in bottiglia oppure quella del rubinetto. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Acqua in bottiglia o del rubinetto, qual è meglio bere: tutto quello che c’è da sapere

Nel corso di un’intervista rilasciata all’Adnkronos Salute, Luca Lucentini, direttore del Centro nazionale per la sicurezza delle acque dell’Istituto superiore di Sanità, ha trattato un tema particolarmente importante come l’acqua.

A tal proposito ha affermato che: “Tutte le acque potabili, da rubinetto o in bottiglia, sono controllate e possono essere bevute con sicurezza”, ma “nessuna presenta indicazioni terapeutiche specifiche sulla salute. L’unica regola è bere e non ci sono controindicazioni a questo. Fermo restando precisi consigli del medico in patologie specifiche”.

Entrando nei dettagli viene ricordato che per legge, la stabilità chimica della acque in bottiglia deve essere accertata. Per quanto riguarda l’acqua del rubinetto, invece, “può essere variabile come composizioni perché le fonti sono diverse e possono essere anche superficiali”. Una situazione, quest’ultima, che si registra nel 15% dei casi.

In ogni caso è importante bere almeno due litri di acqua al giorno, anche quando non si ha sete. Il tutto sapendo che “la scelta dell’acqua da bere è, dunque, essenzialmente una questione di gusto. Nel caso in cui si opti per l’acqua in bottiglia, comunque, si consiglia comunque di leggere attentamente l’etichetta. In questo modo è possibile conoscere la relativa composizione e optare per la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago