Legge+104+e+limite+di+et%C3%A0%3A+le+agevolazioni+sono+sempre+concesse%3F+La+risposta+che+pochi+conoscono+e+perdono+bonus+e+sussidi
informazioneoggi
/2023/06/09/legge-104-e-limite-di-eta-le-agevolazioni-sono-sempre-concesse-la-risposta-che-pochi-conoscono-e-perdono-bonus-e-sussidi/amp/
Economia

Legge 104 e limite di età: le agevolazioni sono sempre concesse? La risposta che pochi conoscono e perdono bonus e sussidi

Published by

I cittadini sono curiosi di sapere se la Legge 104 prevede dei limiti di età per ottenere le agevolazioni concesse alle persone con handicap.

La Legge 104 concede alle persone con handicap sensoriale, fisico o psichico riconosciuto di richiedere e ottenere numerose agevolazioni. Per sempre?

Legge 104, ci sono limiti di età per la richiesta di agevolazioni? – Informazioneoggi.it

I cittadini con disabilità affrontano quotidianamente numerosi ostacoli sia nella vita personale che lavorativa. La Legge 104/92 nasce proprio per cercare di limitare le sfide che ogni giorni i disabili devono superare. Propone agevolazioni di varia natura per migliorare la qualità delle vita della persona con minorazione fisica, psichica o sensoriale.

Detrazioni per figli a carico, esenzioni, detrazione 19% e IVA al 4%, conosciamo le misure rivolte ai disabili ma ci sono limiti di età per richiederle? In generale possiamo dire che una volta che la Legge 104 è stata riconosciuta non si richiede il rinnovo a meno che non sia esplicitamente indicata una scadenza sul verbale redatto dalla Commissione medico-legale incaricata.

Legge 104 e limiti di età, chiariamo una questione molto importante

L’interessato potrà sapere se la Legge 104 ha una scadenza o meno leggendo il verbale rilasciato dalla Commissione presso la quale si è sottoposto a visita medica. In base alla patologia riconosciuta, infatti, i medici incaricati possono definire la necessità di nuovo accertamento dopo un certo numero di anni oppure no. Senza scadenza il riconoscimento è permanente.

Riconoscimento Legge 104 – Informazioneoggi.it

Se, invece, la data di scadenza c’è sarà necessario che il disabile invii nuova domanda entro quella data (meglio qualche mese prima). In questo modo si potrà procedere con una nuova valutazione dell’handicap e ottenere la conferma o meno della situazione di disabilità.

Qualora dalla visita dovesse emergere che l’handicap non ha più carattere di gravità, il cittadino dovrà comunicarlo subito al datore di lavoro e all’Istituto previdenziale di riferimento. Fino a questo momento non si è accennato a limiti di età. Questo perché non emergono notizie in merito andando ad analizzare i requisiti per ottenere la Legge 104.

Le condizioni sono

  • avere una patologia di natura fisica, psichica o sensoriale che l’INPS considera invalidante,
  • aver ottenuto lo stato di handicap o handicap grave (comma tre) riconosciuto dall’INPS.
  • essere un parente di una persona con handicap (genitori, figli, fratelli e sorelle, nonni e nipoti diretti). Vi rientrano anche gli affini ossia i parenti del coniuge come nuore, suoceri, generi e cognati.

Nessun limite di età, dunque, sembrerebbe interessare la Legge 104. Stessa considerazione analizzando le limitazioni previste qualora la persona disabile venga ricoverata in una struttura ospedaliera o simile a tempo pieno. I permessi 104 non potranno essere richiesti tranne che in alcuni casi eccezionali ossia

  • il ricovero a tempo pieno di un disabile in stato vegetativo persistente o con prognosi infausta che lascia poca speranza di vita,
  • ricovero a tempo pieno del disabile grave con richiesta da parte del personale sanitario dell’assistenza del familiare,
  • interruzione del ricovero a tempo pieno per necessità della persona con handicap di effettuare una visita medica o una terapia.

Anche in questo caso nessun accenno ai limiti di età del richiedente le agevolazioni. In conclusione, una volta ottenuto il riconoscimento della Legge 104 ci saranno diverse regole da rispettare per ottenere le agevolazioni ma tra le condizioni non vige alcune riferimento all’età del richiedente.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

14 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago