BOT+in+asta+il+9+giugno%3A+il+MEF+pubblica+il+calendario+dettagliato%2C+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione+per+investire
informazioneoggi
/2023/06/07/bot-in-asta-il-9-giugno-il-mef-pubblica-il-calendario-dettagliato-non-perdere-loccasione-per-investire/amp/
Finanza

BOT in asta il 9 giugno: il MEF pubblica il calendario dettagliato, non perdere l’occasione per investire

Published by

Il 9 giugno 2023 ci sarà la prima asta di giugno con il collocamento dei BOT, Buoni ordinari del Tesoro. Ecco i dettagli.

I BOT sono titoli di Stato a breve scadenza (massimo 12 mesi) senza cedola ed emessi per finanziare il debito pubblico. Inoltre, prevedono un rimborso alla pari che si ottiene dalla differenza tra prezzo rimborso e prezzo sottoscrizione.

Nuova asta BOT il 9 giugno: ecco cosa sapere (informazioneoggi.it)

A rendere nota l’asta dei BOT è stato il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) quando il 6 giugno 2023 ha pubblicato il comunicato stampa numero 92. Come sempre questo contiene il calendario delle operazioni di sottoscrizione ma anche le modalità dello svolgimento dell’asta e le caratteristiche dei titoli da collocare.

Asta BOT 12 mesi: una meravigliosa occasione per far fruttare i propri risparmi

Interessante opportunità di investire in BOT che saranno collocati nella prima settimana e negli ultimi 10 giorni di ogni mese. Per conoscere il calendario dei collocamenti di questo mese, si suggerisce la lettura del seguente articolo Aste BOT e BTP, il calendario di giugno 2023: ecco le date da cerchiare in rosso.

BOT in asta: occasione per investire (informazioneoggi.it)

Come si diceva in precedenza il comunicato stampa del MEF contiene il calendario delle operazioni di sottoscrizione. Ecco le date da cerchiare in rosso:

  • 8 giugno: termine per la prenotazione da parte del pubblico;
  • 9 giugno (ore 11): termine presentazione delle domande all’asta, ovvero asta BOT;
  • 12giugno (ore 15:30): termine collocamento supplementare per BOT a 6 e 12 mesi;
  • 13 giugno: data regolamento.

Nello specifico, si tratta della prima emissione (prima tranche) del titolo di Stato BOT a 12 mesi e, quindi, della durata di 366 giorni. Essendo una prima emissione non gli è stato attribuito ancora il codice ISIN. La data di emissione è il 14 giugno 2023, mentre quella di scadenza esattamente 12 mesi dopo: il 14 giugno 2024. L’ammontare dell’emissione sarà pari a 6,5 miliardi di euro.

Inoltre, il ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che, per assenza di esigenza di cassa, non ci sarà il collocamento del BOT trimestrale.

Nello stesso tempo, il MEF ha reso anche noto che alla data 14 giugno in scadenza ci sono BOT 12 mesi per un valore complessivo di 6.5 miliardi di euro. Invece alla data del 31 maggio in circolazione c’erano in totale BOT pari a 11.641,658 milioni di euro di cui:

  • 92.301,683 milioni di euro annuali;
  • 23.339,975 milioni di euro semestrali.

Come si svolgerà il collocamento

Il collocamento del BOT 12 mesi avverrà tramite il sistema dell’asta competitiva; quindi, le richieste da parte degli operatori saranno espresse in termini di rendimento. Gli operatori che potranno partecipare all’asta sono gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Sono i primi, però, parteciperanno anche all’asta supplementare.

Ogni operatorie, tra l’altro, potrà presentare al massimo 5 offerte contenenti l’indicazione del rendimento in termini di percentuale.

Poi, le richieste di acquisto dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria ma in caso di malfunzionamento del sistema potranno essere inviate con le modalità previste dal decreto di emissione.

Published by

Recent Posts

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

1 ora ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

3 ore ago

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

7 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

9 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

10 ore ago

Bancomat, questa piccola disattenzione può azzerare i tuoi risparmi

Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…

13 ore ago