Aereo+e+voli%2C+passeggeri+pesati+da+una+compagnia%3A+perch%C3%A9%2C+il+motivo
informazioneoggi
/2023/06/05/aereo-e-voli-passeggeri-pesati-da-una-compagnia-perche-il-motivo/amp/
News

Aereo e voli, passeggeri pesati da una compagnia: perché, il motivo

Published by

In tema aereo e voli, c’è una compagnia che ha iniziato a pesare i passeggeri, sino al due luglio: ecco perché, dettagli e di quale si tratta

Sono tante le curiosità che si legano ai voli in aereo, come nel caso della compagnia di bandiera Air New Zealand, che sta pesando, quantomeno per ora sino al 2 luglio, i passeggeri.

Perché una compagnia pesa i passeggeri prima di prendere l’aereo e dei voli -informazioneoggi.it

Ad esser coinvolti più di diecimila utenti per quella che, per ora, è una specie di indagine, si legge su Esquire Italia.

Tale attività si lega ad un preciso scopo, ovvero la comprensione del peso medio dei passeggeri, in aggiunta ai loro bagagli, riguardo i voli internazionali che partono dall’aeroporto Auckland International.

Si tratta di un’attività descritta dalla compagnia quale “essenziale“, osservando che si richiede, dall’autorità per l’aviazione civile del Paese, indagini sul peso fatte ogni 5 anni.

E ciò, per la rivalutazione del carico e per la distribuzione del peso riguardo i voli. Ma, si legge, i datti potrebbero esser utili anche per altre ragioni.

Alastair James, lo specialista del miglioramento del controllo del carico per la compagnia in questione, ha affermato che si pesa tutto ciò che va sull’aereo. Carico, pasti a bordo, bagagli all’interno della stiva.

Inoltre, ha spiegato che si usano riguardo clienti, equipaggio e bagagli a mano, pesi medi, che si ottengono da tale sondaggio. Quindi, l’indagine si lega alla valutazione del peso dell’aereo usando, rispetto alla parte “umana”, una valutazione media che si fa periodicamente.

Aereo e voli, Air New Zealand e peso dei passeggeri: privacy e dati in anonimo

L’attività di peso dei passeggeri viene fatta in via anonima, e neppure gli addetti della compagnia hanno modo d’associare le misurazioni alle carte d’imbarco.

voli aereo, il motivo del perché la compagnia pesa i passeggeri -informazioneoggi.it

Al check-in, al passeggero si chiede di salire sulla bilancia digitale. Il bagaglio viene posto su un’altra scala. Il dato viene inviato al sondaggio anonimamente e nascosto agli operatori.

Il vettore spiega che le bilance non visualizzano i pesi visto che sono inseriti direttamente all’interno di un computer. E poi, registrato anonimamente con migliaia di altri utenti.

Tale indagine non è una novità per la compagnia, che anzi le svolge da anni. Un esempio riguarda quanto fatto nel 2021, con una indagine dedicata ai voli domestici, dal momento che la pandemia non permetteva di condurlo su quelli internazionali.

Anni prima, nel 2003, vi fu un sondaggio su quindicimila persone, si legge su Esquire Italia, da parte della CAA della Nuova Zelanda. Si rilevò che il peso medio dei passeggeri e del loro bagaglio a mano ammontava a 85.4 kg.

In base a tali esiti, la CAA ha potuto determinare un “peso standard” e quindi il calcolo della quantità di passeggeri trasportabili da un velivolo di grande dimensioni.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

6 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

19 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago