Quali+sono+i+veicoli+che+possono+essere+facilmente+guidati+dai+disabili%3F+L%26%238217%3Belenco+%C3%A8+sorprendentemente+vasto
informazioneoggi
/2023/06/04/quali-sono-i-veicoli-che-possono-essere-facilmente-guidati-dai-disabili-lelenco-e-sorprendentemente-vasto/amp/
Economia

Quali sono i veicoli che possono essere facilmente guidati dai disabili? L’elenco è sorprendentemente vasto

Published by

Analizziamo 15 veicoli che sono accessibili anche alle persone affette da disabilità. Scopriamo le loro caratteristiche e funzionalità.

Trovare un’auto che possa essere facilmente guidata anche da chi ha dei problemi motori può sembrare un’ardua impresa.

Aito adatte ai diversamente abili – InformazioneOggi.it

I conducenti affetti da disabilità hanno bisogno di automobili speciali, che presentano adattamenti e determinati comfort.

Il mercato automobilistico, tuttavia, offre una vasta gamma di modelli con tali peculiarità. Vediamo, dunque, quali sono i 15 veicoli più accessibili per i portatori di handicap.

Veicoli accessibili e adattabili per disabili: le soluzioni dal Giappone

Partiamo dalle case automobilistiche giapponesi, che negli ultimi anni hanno conquistato il mercato, offrendo ottimi prodotti a prezzi concorrenziali.

Partiamo dalla Honda Odyssey, un minivan molto spazioso, con ampie porte scorrevoli, che facilitano l’ingresso e l’uscita dal veicolo anche a coloro che hanno problemi di agilità motoria. L’auto è, inoltre, dotata di telecamera in cabina, utile non solo ai fini della sorveglianza ma anche per comunicare con gli altri passeggeri. Grazie ai sedili Magic Slide, infine, è garantita una migliore organizzazione degli spazi.

Proseguiamo con l’analisi della Toyota Sienna, un altro minivan facilmente accessibile, perché munito di porte scorrevoli e spazi molto ampi. Ha un meccanismo di trazione integrale, per assicurare una maggiore aderenza al manto stradale anche con condizioni atmosferiche sfavorevoli. Ha a disposizione un sedile Auto Access, perfetto per ottimizzare l’ingresso e l’uscita dei passeggeri diversamente abili.

In Giappone viene fabbricata anche la Nissan Rogue, uno dei migliori modelli in quanto ad accessibilità perché ideato con larghezza variabile. Ha a disposizione la trazione integrale, per agevolare coloro che guidano nelle zone più fredde. Grazie alla tecnologia ProPilot Assist, questo modello riduce l’affaticamento dei conducenti nei lunghi viaggi, assicurando assistenza semi-autonoma alla guida.

Da non sottovalutare la Outback, perché è progettata con ampie porte a larghezza variabile e provvista di trazione integrale standard. Ha, inoltre, una tecnologia di assistenza alla guida EyeSight, compreso il controllo della velocità e l’avviso di deviazione di corsia.

L’ultimo modello giapponese adatto alle persone disabili è la Mazda CX-5, che si presta ad essere adattata grazie all’elevata altezza di guida e alle aperture ampie. Presenta, inoltre, la trazione integrale e vari dispositivi di sicurezza, come il freno automatico di emergenza e il controllo della velocità.

Kia e Hyundai: le migliori alternative coreane

Proseguiamo con l’Oriente, valutando i veicoli più accessibili delle aziende coreane.

Sono numerosi i veicoli adattabili per i portatori di handicap – InformazioneOggi.it

Impossibile non parlare della Kia Soul, un modello molto conosciuto, con forma squadrata e una vasta altezza. L’alta posizione di guida e le porte molto ampie garantiscono un’ottima visibilità. È, inoltre, munita di sofisticate tecnologie di sicurezza, come l’avviso di collisione frontale e l’allarme di uscita dalla corsia.

L’altro modello made in Corea che consigliamo è la Hyundai Tucson, con sedile elevato e ampia apertura delle porte, particolarmente vantaggiose per l’ingresso e l’uscita dei diversamente abili. Ha a disposizione, inoltre, la trazione integrale, l’avviso di deviazione dalla corsia e l’avviso di scontro frontale con frenata automatica di emergenza. Gode anche di un tetto panoramico apribile.

Le auto americane offrono un’ampia gamma di modelli

Negli Stati Uniti vengono fabbricati molti veicoli che sono facilmente accessibili ai disabili.

Innanzitutto, la Chevrolet Traverse, dotata di cabina spaziosa e comandi molto semplici, per una guida sicura. Ha, inoltre, porte molto grandi e il sedile alto, oltre che degli avanzati meccanismi di sicurezza, per garantire la tutela di conducente e passeggeri.

Un altro modello è la Ford Edge, con porte a larghezza variabile, trazione integrale disponibile e numerosi dispositivi, come la sorveglianza degli angoli morti e l’avviso di traffico posteriore. Grazie all’infotainment SYNC 4 con riconoscimento vocale, è molto utile per consentire ai conducenti di non staccare le mani dal volante.

Tra i veicoli accessibili non si può non menzionare la Chrysler Pacifica, munita di ampia cabina con porte scorrevoli e un sofisticato sistema di intrattenimento per i passeggeri posteriori, con due schermi touch da 10 pollici e giochi inclusi.

Il modello statunitense più famoso è, probabilmente, la Jeep Cherokee, di facile accesso grazie all’altezza di guida elevata e le porte ad apertura ampia. Ha, inoltre, la trazione integrale e varie funzionalità per la guida off-road, come il sistema Active Drive II, e il riconoscimento vocale.

La Dodge Grand Caravan, infine, è il modello con l’abitacolo più ampio, perfetto per chi ha difficoltà motorie. Offre, poi, il sistema di sedili Stow ‘n Go e un intrattenimento posteriore all’avanguardia.

Veicoli facilmente accessibili: lusso e sicurezza dalla Germania

Concludiamo la nostra carrellata di veicoli destinati ai diversamente abili con le case automobilistiche tedesche, una garanzia assoluta in termini di qualità ed efficienza.

La Volkswagen Tiguan ha un’elevata altezza e ampie porte, con ingresso facilitato. È munita di trazione integrale e tetto panoramico. Per mezzo del sistema audio premium Fender, offre un suono di alta qualità per chi ama ascoltare musica in viaggio.

Un altro modello molto amato dai piloti è la Mercedes-Benz Sprinter, con tetto alto e porte ampie. Oltre alla trazione integrale, può essere adattata con piattaforma elevatrice per sedie a rotelle e diverse configurazioni di sedili. Ha anche molteplici funzionalità di sicurezza avanzate, come il monitoraggio degli angoli morti e l’avviso di deviazione dalla corsia.

Analizziamo, infine, le peculiarità della BMW X5. L’altezza del sedile e le porte con ampia apertura garantiscono un accesso semplice. La trazione integrale e il sistema di sospensioni avanzato, invece, assicurano una guida stabile e comoda. Ha, poi, tante altre caratteristiche, come il tetto panoramico, i fari adattivi, il sistema audio Harman Kardon, il controllo automatico della velocità e l’avviso di deviazione dalla corsia.

Published by

Recent Posts

Legge 104: i tuoi permessi a rischio? Ecco i controlli ASL che devi temere

Permessi Legge 104 sotto la lente: il rischio di revoca è dietro l'angolo. Migliaia di…

26 minuti ago

Novità WhatsApp: sarà più facile uscire dai gruppi truffa con le ultime funzionalità

Sei stanco di essere aggiunto a gruppi Whatsapp da sconosciuti? Meta ha pensato a delle…

1 ora ago

Così i ladri ti svaligiano casa: se noti questi simboli su porte, cancelli e citofoni presta massima attenzione

Spesso i ladri lasciano dei particolari segni sugli ingressi delle abitazioni da derubare. Quali sono…

3 ore ago

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

11 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

13 ore ago

Truffa dell’account bloccato, sparisce denaro in un attimo: come difendersi

Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…

16 ore ago