Esistono davvero dei segreti per migliorare il nostro benessere psicofisico, e per scoprirli dobbiamo guardare a chi si comporta in un certo modo.
Se desideriamo mantenerci lucidi e attivi non dobbiamo sacrificarci in sessioni straordinarie di lavoro o impegno, tutt’altro; secondo numerosi esperti la nostra mente ha bisogno anche di “uscire dalle righe”.
Pensando ai nostri amici, colleghi di lavoro o parenti, sicuramente conosciamo qualcuno che è un ritardatario cronico, o un creativo disordinato, o ancora, una persona che rimanda sempre a domani… ciò che potrebbe fare oggi.
In realtà questi atteggiamenti non sono del tutto sbagliati, anzi: la scienza ci dice l’esatto contrario.
Numerosi studi hanno confermato negli ultimi anni ciò che qualcuno sosteneva da tempo, ovvero che il cervello necessita anche di distrazioni e di svago, e che non serve lavorare come uno stacanovista per ottenere successo.
Anche se viviamo in una società che pare pretendere dedizione totale, produttività e massima concentrazione, possiamo ottenere migliori risultati andando contro questa corrente.
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…