Guida+al+certificato+SS3%3A+come+funziona+e+chi+deve+compilarlo+per+non+perdere+l%26%238217%3Bassegno+INPS+ogni+mese
informazioneoggi
/2023/06/02/guida-al-certificato-ss3-come-funziona-e-chi-deve-compilarlo/amp/
Economia

Guida al certificato SS3: come funziona e chi deve compilarlo per non perdere l’assegno INPS ogni mese

Published by

Il certificato SS3 contiene precise indicazioni che alcuni cittadini devono comunicare all’INPS tramite medico curante.

La certificazione serve per ottenere sostegni erogati dall’INPS alle persone con invalidità.

Quando di compila il certificato SS3 -Informazioneoggi.it

Il certificato SS3 è un documento collegato all’invalidità che viene inviato dal medico curante all’INPS. Si tratta della prima fase del percorso di riconoscimento dell’invalidità che si conclude con la redazione del verbale da parte della Commissione medico-legale incaricata.

Il documento contiene tutte le informazioni inerenti le condizioni di salute della persona che richiede forme di sostegno assistenziali ed economiche. Il medico dovrà inviarlo telematicamente all’ente della previdenza sociale utilizzando il portale ufficiale www.inps.it e abilitandosi con PIN.

Certificato SS3, quali informazioni comunica all’INPS

Il certificato medico introduttivo avvia un iter molto importante che permetterà al cittadino di ottenere il riconoscimento dell’invalidità e, dunque, l’accesso a numerose prestazioni a seconda dalla percentuale assegnata dalla Commissione INPS.

Chi deve inviare il certificato SS3 – Informazioneoggi.it

Il medico curante dovrà compilare tutti i campi del documento per inoltrare i dati del paziente all’Istituto.

  • Nome e cognome,
  • codice fiscale,
  • data e luogo di nascita,
  • cittadinanza e residenza,
  • recapiti telefonici ed email,
  • documento di riconoscimento,
  • occupazione attuale o pregressa piĂą i fattori di rischio,
  • data della cessazione del rapporto di lavoro,
  • informazioni specifiche sulla patologia invalidante,
  • eventuali indennizzi giĂ  percepiti,
  • diagnosi e terapie seguite.

Il medico aggiungerà, poi, informazioni sull’inabilità (capacità lavorativa dell’individuo) o invalidità dell’interessato. Occorre precisare che il certificato SS3 deve essere inoltrato qualora il lavoratore non sia in grado di svolgere una determinata mansione per gravi motivi di salute connessi o no allo svolgimento di un’attività lavorativa.

Il certificato si trova nell’area “servizi online” e “per tipologia di utente”. Da questa sezione il medico potrà accedere ad un’altra pagina per inserire i dati e procedere, poi, con l’invio del modello e la stampa dello stesso. Il documento stampato verrà consegnato al paziente insieme al numero di certificato presente sulla ricevuta di trasmissione.

La procedura continua

Una volta che il modello verrà inoltrato dal medico curante all’INPS la procedura potrà continuare. Il cittadino dovrà presentare all’INPS domanda di accesso all’invalidità previdenziale entro 90 giorni indicando il numero di certificato avuto dal dottore. Nel frattempo verrà stabilito un accertamento sanitario per valutare le condizioni di salute del richiedente.

Il medico incaricato INPS confermerà o meno la causa che ha comportato la sospensione dell’attività lavorativa per incapacità da parte del lavoratore di svolgerla autonomamente. Accertata l’invalidità, il disabile potrà fare domanda delle agevolazioni INPS.

Concludiamo con una puntualizzazione. Il certificato SS3 è gratuito e deve essere erogato da un medico specialista.  

Published by

Recent Posts

Il costo nascosto del mutuo: come negoziare con la banca per non pagare di piĂą

Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono piĂą del previsto sulla…

34 minuti ago

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

2 ore ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

9 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

10 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

11 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

14 ore ago