Truffe+Amazon%2C+attenzione+al+messaggio%3A+potrebbe+capitare+a+chiunque
informazioneoggi
/2023/05/29/truffe-amazon-attenzione-al-messaggio-potrebbe-capitare-a-chiunque/amp/
News

Truffe Amazon, attenzione al messaggio: potrebbe capitare a chiunque

Published by

Attenzione alle truffe che possono arrivare sul proprio account Amazon: ecco di cosa si tratta e come difendersi

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, le truffe sono purtroppo comuni e questa volta potrebbe arrivare un messaggio proprio sull’account Amazon: ecco cosa c’è da sapere e come difendersi.

Amazon, attenzione alle truffe SMS: l’e-commerce non c’entra nulla (informazioneoggi.it)

Sono davvero molte le truffe di cui si sente parlare e purtroppo le persone che vi cadono sono molte. I cybercriminali, ormai, le provano tutte per sottrarre password e svariate credenziali.

Una delle ultime truffe arriva direttamente via messaggio sul proprio cellulare. Le persone riceverebbero un SMS in cui vi sarebbe spiegato che vi sarebbe la possibilità di guadagnare una somma fino a 1.000 euro sul proprio profilo Amazon.

Chiaramente, il famosissimo e-commerce non ha nulla a che fare con la truffa, ma di recente sono diverse le persone che hanno lamentato tale problematica. Ma qual è nello specifico il modo in cui avviene tale truffa e soprattutto come ci si può difendere?

Nello specifico, il raggiro in questione utilizza il smishing, proprio come già è successo. In particolare, i mal capitati ricevono un messaggio in cui vi è spiegato che si potrebbe guadagnare fino a 1.000 euro su Amazon. Secondo quanto riporta investireoggi.it, le persone che sono cadute nella trappola avrebbero spiegato che ad inviare tale messaggio sarebbe “Reddito ext”.

Truffe Amazon: ecco come funziona e la differenza con il phishing

Dunque, una nuova truffa starebbe spopolando ed in molti avrebbero segnalato tale problematica. Chiaramente, come spesso accade, vi è un invito che invita i malcapitati a cliccare su un link ed è qui che bisogna stare particolarmente allerta.

Amazon, attenzione alle truffe SMS: l’e-commerce non c’entra nulla (informazioneoggi.it)

Se si clicca sul link vi potrebbe essere la possibilità di perdere il proprio denaro perché i cybercriminali riuscirebbero ad appropriarsi delle varie password così da reperire i dati dal malcapitato.

A segnalare tale situazione sarebbero state diverse persone, insomma la truffa pare si diffonda a macchia d’olio. Questa tipologia di truffa, come anticipato, utilizza lo smishing vale a dire l’invio di messaggi contenente un link falso.

Chiaramente alla base vi è un unico scopo: ovvero rubare i dati dei malcapitati e poter così accedere alle varie applicazioni come, ad esempio, quelle bancarie.

Bisogna dunque prestare molta attenzione e difendersi nel migliore dei modi. Uno dei possibili modi per difendersi è chiaramente quello di non cliccare mai su link che sembrano essere sospetti.

A prescindere, ogni qual volta arriva un SMS o una mail che all’apparenza sembra essere poco affidabile è importante controllare sia sul sito dell’azienda che avrebbe inviato il messaggio che sulla pagina web della Polizia Postale.

Published by

Recent Posts

Smart Working: sai davvero quanto ti costa lavorare da casa

Lo smart woriking conviene veramente? Quello che devi sapere sulle bollette.  Il lavoro da remoto…

5 ore ago

Gli anni 80 erano davvero anni d’oro: questa vecchia videocassetta oggi vale quanto un appartamento

Ricordi le vecchie videocassette degli anni '80? Se ne hai conservata una in particolare allora…

7 ore ago

Boom delle malattie respiratorie: italiani a letto, i medici consigliano il vaccino

L'autunno 2025 porterà con sé una serie di fastidi respiratori, tra nuova variante Covid e…

8 ore ago

Al via i controlli a tappeto sulle borse di studio: chi rischia pesanti sanzioni e non solo

Sono aumentati i controlli sugli studenti universitari e sulle erogazioni delle Borse di studio al…

8 ore ago

Anticipo TFS agli statali, nuovo tasso e tempi di pagamento: non sono buone notizie

La Banca d'Italia ha aggiornato il rendistato e l'indice che determina il tasso applicato sull'anticipo…

8 ore ago

Benzina ‘allungata’: il motivo inquietante per cui la tua auto fa strani rumori

Migliaia di automobilisti italiani stanno notando sintomi anomali nei loro veicoli dopo il rifornimento: ecco…

10 ore ago