Assegno+ordinario+di+invalidit%C3%A0+e+anticipo+della+pensione%3A+in+quali+casi+%C3%A8+possibile
informazioneoggi
/2023/05/27/assegno-ordinario-di-invalidita-e-anticipo-della-pensione-in-quali-casi-e-possibile/amp/
Pensioni

Assegno ordinario di invalidità e anticipo della pensione: in quali casi è possibile

Published by

I percettori di assegno ordinario di invalidità possono anticipare la pensione ma solo ad alcune condizioni e seguendo una specifica procedura.

La possibilità di anticipare la pensione non è concessa a tutti gli intestatari di assegno ordinario. Dipende dai requisiti.

In pensione prima dei 67 anni per i percettori di Assegno Ordinario – Informazioneoggi.it

Con la pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi è possibile andare in pensione prima del compimento dei 67 anni di età. Tale possibilità è concessa con il riconoscimento della riduzione della capacità lavorativa del richiedente con riferimento alle mansioni da lui svolte.

Occorre distinguere, dunque, tra riduzione della capacità lavorativa alla base dell’invalidità civile e riduzione della capacità lavorativa specifica per le mansioni che il lavoratore è chiamato a svolgere. Solo in questo secondo caso è concesso l’accesso alla pensione per invalidi con percentuale di disabilità riconosciuta dell’80% minimo. Da aggiungere, poi, che il trattamento è riservato ai dipendenti del settore privato.

Soddisfacendo i citati requisiti, il percettore di Assegno ordinario di invalidità può chiedere l’accesso alla pensione di vecchiaia per invalidi al compimento dei 61 anni di età se uomo e 56 anni se donna. Altra condizione è aver maturato almeno 20 anni di contributi.

Assegno ordinario e pensione anticipata, non tutti i percettori possono accedervi

Abbiamo visto come l’accesso alla pensione anticipata richieda la soddisfazione di precisi requisiti e un’invalidità pari almeno all’80%. Un’altra condizione, poi, risulta fondamentale per ottenere il trattamento.

Assegno Ordinario, come trasformarlo in pensione anticipata – Informazioneoggi.it

Per accedere alla pensione anticipata occorrerà interrompere le erogazioni dell’Assegno ordinario. E tale operazione si potrà compiere unicamente trascorsi i tre anni dall’ottenimento dell’AOI. Ricordiamo, infatti, che la prestazione ha validità triennale e richiede – trascorso questo periodo di tempo – l’inoltro della domanda di rinnovo per poter continuare a ricevere l’Assegno.

Volendo trasformare la misura in pensione occorrerà, dunque, attendere i tre anni e non rinnovare la domanda. Se si soddisferanno i requisiti di accesso al trattamento anticipato (per esempio 42 anni e dieci mesi di contributi) allora si comincerà a percepire la pensione anticipata.

Diverso il caso una volta raggiunto il terzo rinnovo. La normativa prevede che dopo tre rinnovi dell’Assegno Ordinario questo diventi permanente. Significa che il percettore non potrà più fare domanda di pensione anticipata ma dovrà attendere il compimento dei 67 anni per raggiungere la pensione di vecchiaia.

Spegnendo le 67 candeline il passaggio da Assegno Ordinario di Invalidità a pensione di vecchiaia avverrà d’ufficio. Significa che il lavoratore non dovrà inviare alcuna domanda di pensionamento e che allo stesso tempo escluderà la possibilità di vedersi revocato l’Assegno per la perdita del requisito sanitario (eventualità possibile ad ogni rinnovo, quando il richiedente dovrà sottoporsi ad una nuova visita medica).

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago