Verbale+di+invalidit%C3%A0%3A+ecco+come+chiedere+il+duplicato+del+documento%C2%A0
informazioneoggi
/2023/05/25/verbale-di-invalidita-ecco-come-chiedere-il-duplicato-del-documento/amp/
Economia

Verbale di invalidità: ecco come chiedere il duplicato del documento

Published by

Per il riconoscimento dell’invalidità civile è necessario che la commissione medica rilasci il verbale di invalidità: ecco come richiederne il duplicato.

La commissione dell’ASL ha il compito di redigere il verbale di invalidità civile, dopo aver effettuato una visita di controllo al soggetto che ha presentato la richiesta. Tale documento deve essere poi inviato al soggetto, in modo tale, che egli abbia la possibilità di scoprire qual è la valutazione della condizione di handicap, riconosciuta dalla commissione medica.

verbale di invalidità – informazioneoggi.it

Quando il soggetto ritiene di avere i requisiti per accedere all’invalidità civile è necessario sostenere una visita medica in presenza di una commissione ASL e del medico dell’Inps. Al termine della visita la commissione si riunirà per redigere un verbale di invalidità. Questo deve essere inoltrato al soggetto interessato, entro i termini previsti dalla valigia.

Sul verbale di invalidità è riportata alla condizione di handicap del soggetto. Grazie a questo documento, la persona sottoposta alla visita medica avrà la possibilità di beneficiare delle tutele previste dalla legge 104.

Al termine della visita medica, l’ASL è chiamata a compilare due verbali diversi dove saranno riportate la percentuale di invalidità e il grado di handicap.

È dunque chiaro che il verbale di invalidità è un documento estremamente importante. In caso di smarrimento il soggetto ha la possibilità di chiedere un duplicato. Anche se la procedura prevede che al soggetto vengano sempre consegnate due copie.

Scopriamo come si fa a chiedere il duplicato del documento.

Verbale d’invalidità e richiesta di duplicato

Il verbale di invalidità è un documento importante per coloro che hanno un handicap e possono accedere alle tutele previste dalla legge 104. Coloro che hanno bisogno di scaricare il documento devono accedere al portale ufficiale dell’INPS, mediante le proprie credenziali digitali. Qui, infatti, l’utente avrà la possibilità di scaricare i file in formato PDF.

verbale di invalidità – informazioneoggi.it

In assenza di credenziali digitali che danno l’accesso al portale INPS il cittadino ha la possibilità di recarsi ad uno sportello dell’Istituto previdenziale territoriale per presentare richiesta di duplicato. Così facendo il soggetto interessato riceverà direttamente al proprio domicilio il documento tramite raccomandata.

Per i soggetti che sono fisicamente impossibilitati a recarsi presso la sede dell’INPS territorialmente competente c’è la possibilità di delegare un parente o un conoscente, affinché i presenti richiesta a nome suo. In questo caso, alla delega bisogna allegare una copia del documento di identità in corso di validità.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago