Il+cedolino+della+pensione+di+giugno+%C3%A8+disponibile+online%3A+come+visualizzarlo+e+le+novit%C3%A0+sull%26%238217%3Baumento
informazioneoggi
/2023/05/25/il-cedolino-della-pensione-di-giugno-e-disponibile-online-come-visualizzarlo-e-le-novita-sullaumento/amp/
Pensioni

Il cedolino della pensione di giugno è disponibile online: come visualizzarlo e le novità sull’aumento

Published by

L’INPS ha messo a disposizione dei contribuenti il cedolino della pensione del mese di giugno 2023. Ecco dove trovarlo e quali dati verificare.

I pensionati possono conoscere l’importo del trattamento prima di riceverlo prendendo visione del cedolino sul sito dell’INPS.

Come verificare l’importo del cedolino della pensione di giugno – InformazioneOggi.it

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale eroga le pensioni a partire dal primo giorno del mese. I pensionati che ritirano in contanti dovranno recarsi presso un Ufficio Postale rispettando la turnazione in base all’iniziale del proprio cognome. Ricordiamo che il 2 giugno è la Festa della Repubblica e, di conseguenza, banche e Poste saranno chiuse.

Ci sarà un leggero ritardo nei versamenti con l’interruzione della giornata festiva per poi riprendere il 3 giugno. Per conoscere il giorno esatto del pagamento basterà prendere visione del cedolino accedendo al portale dell’INPS ed entrando nella sezione dedicata con le credenziali digitali (SPID, Carta di Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi). Nel cedolino sono riportate altre informazioni utili ai pensionati come l’importo e le voci che lo determinano.

Cedolino della pensione di giugno, i dati contenuti nel documento

Il cedolino riporta l’importo del trattamento. Nel documento di giugno si noterà come non compaiano né gli incrementi delle pensioni minime né gli arretrati promessi.

Attesa per gli aumenti delle pensioni minime – Informazioneoggi.it

L’INPS, infatti, non ha ancora completato i conteggi ritardando ancora le erogazioni con gli aumenti fino a 600 euro per i pensionati con più di 75 anni  e fino a 572 euro per chi ha meno di 75 anni. Arriveranno a luglio insieme alla quattordicesima?

La somma indicata nel cedolino di luglio includerà, invece, la perequazione automatica decisa dalla Legge di Bilancio 2023 così come l’applicazione delle trattenute fiscali riguardanti le addizionali IRPEF regionali e comunali così come l’addizionale comunale come acconto.

I pensionati, inoltre, avranno l’occasione di approfittare di diverse funzionalità disponibili nella pagina web. Parliamo del confronto tra cedolini di mesi differenti, dell’accesso all’elenco dei prospetti di liquidazione, delle comunicazioni dall’INPS, della modifica dei dati personali e dei recapiti.

Il pensionato può, ad esempio, cambiare le coordinate bancarie per l’accredito della pensione. Una procedura semplice che si avvia cliccando su “Cambiare le coordinate di accredito della pensione”. Al termine dell’iter si potrà scaricare la ricevuta e la domanda di variazione che verrà elaborata in circa trenta giorni.

Le date dei pagamenti in contanti

Concludiamo con il calendario dei pagamenti del mese di giugno 2023. La turnazione prevede l’erogazione

  • giovedì 1° giugno per i cognomi A e B,
  • sabato 3 giugno (solo di mattina) per i cognomi C e D,
  • lunedì 5 giugno per i cognomi dalla E alla K,
  • martedì 6 giugno per i cognomi dalla L alla O,
  • mercoledì 7 giugno per i cognomi dalla P alla R,
  • giovedì 8 giugno per i cognomi dalla S alla Z.

Clicca qui per altre informazioni sulla rivalutazione delle pensioni minime.

Published by

Recent Posts

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

20 minuti ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

2 ore ago

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

4 ore ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

13 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

15 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

18 ore ago