Fondi+di+caff%C3%A8+in+giardino+strepitosi+per+le+piante%2C+e+a+dirlo+sono+studi+scientifici
informazioneoggi
/2023/05/23/fondi-di-caffe-in-giardino-strepitosi-per-le-piante-e-a-dirlo-sono-studi-scientifici/amp/
Lifestyle

Fondi di caffè in giardino strepitosi per le piante, e a dirlo sono studi scientifici

Published by

I fondi di caffè in giardino sono un vero toccasana per le piante; oltre ai rimedi della nonna, però, arrivano anche studi scientifici a dimostrarne l’efficacia.

Quello che è per la maggior parte considerato un rifiuto può essere in realtà riutilizzato e fare molto bene all’ambiente. Parliamo, tra le altre cose, dei fondi di caffè. E a confermare i benefici dei suoi usi come fertilizzante – e non solo – ci sono anche tanti studi scientifici.

InformazioneOggi

Avere un angolo verde, un terrazzo o un giardino è già una fortuna; chi ha a che fare con le piante, o coi prodotti per l’orto, però, sa anche che sono necessarie molte cure e attenzioni.

Non mancano, poi, problematiche relative agli attacchi di afidi, acari o muffe. Per fortuna, abbiamo a disposizione tanti metodi naturali per risolvere (quasi) tutto.

Parliamo, in questo caso, dei fondi di caffè; molto probabilmente in molti sanno già che possono apportare benefici alle piante, e qualcuno probabilmente li ha già usati per allontanare le formiche. Andando ad approfondire, però, scopriamo interessanti suggerimenti che provengono da ricerche scientifiche. Eccone alcuni.

Come usare al meglio i fondi di caffè in giardino, nei vasi di fiori e nell’orto, parola di scienziati

Quando ci siamo gustati un buon caffè, non gettiamo la polvere che rimane nella caffettiera: è un ottimo fertilizzante per le nostre piante. I fondi di caffè contengono tantissime sostanze nutritive, come magnesio, fosforo e azoto.

I medesimi fondi, mescolati nel terreno e aggiunti a gusci d’uovo e scarti organici, hanno un effetto “bomba” per il benessere delle piante, e allontanano anche insetti e parassiti. Attenzione però, perché secondo uno studio pubblicato sulla rivista Urban Forestry & Urban Greening alcune piante potrebbero rovinarsi o non trarre beneficio da questo tipo di trattamento: parliamo di ravanelli, broccoli, girasoli, porri e delle viole.

Altri studi confermano i benefici dei fondi di caffè sparsi nel terriccio con le piante e addirittura sostengono che il caffè appena macinato sia ancora meglio; tuttavia, questo metodo risulta un po’ più costoso. Inoltre gli esperti ricordano di non abusare del caffè sulle piante, soprattutto su quelle appena nate, che potrebbero “bruciarsi”.

Un ulteriore studio, effettuato in Arizona da alcuni universitari, ci suggerisce come creare una pacciamatura perfetta coi fondi del caffè mescolati al terreno. In pratica dovremmo utilizzare uno strato sottile (circa 1,5 centimetri) di fondi di caffè con sopra uno strato più spesso (circa 8 centimetri) di pacciame organico grossolano, fatto ad esempio di trucioli di legno.

I benefici si riversano su tutta la pianta, a partire dalle radici, per poi stimolare la crescita di foglie, fiori, germogli e frutti.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

7 minuti ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

12 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

23 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago