Diabete%2C+i+sintomi+da+riconoscere+per+una+diagnosi+precoce+evitando+complicanze
informazioneoggi
/2023/05/23/diabete-i-sintomi-da-riconoscere-per-una-diagnosi-precoce-evitando-complicanze/amp/
Lifestyle

Diabete, i sintomi da riconoscere per una diagnosi precoce evitando complicanze

Published by

Una persona su cinque non sa di avere il diabete. Significa ritardare le cure e rischiare l’insorgenza di serie complicanze per la salute.

In Italia ci sono 5 milioni di diabetici accertati. Negli ultimi anni i pazienti sono aumentati del 60%. Come capire se si è a rischio?

Tante persone sono affette da diabete e non lo sanno. Sempre più spesso la malattia è asintomatica e viene scoperta solamente in seguito ad un ricovero per un’altra patologia, spesso grave e associata proprio al diabete.

Diabete, sintomi e fattori di rischio – Informazioneoggi.it

I medici sono concordi nell’affermare che siano dinanzi ad una emergenza sanitaria dato l’elevato numero di diabetici. Ben 500 milioni di adulti nel mondo e 60 milioni in Europa. I dati italiani riportano una media del 4,7 di popolazione adulta (18-69 anni) con diagnosi di diabete e una maggiore frequenza negli uomini rispetto alle donne (5,3% contro il 4,1%). Inoltre, gli studi rivelano come la diffusione sia più elevata tra la popolazione più fragile dal punto di vista socio-economico. Da sottolineare, poi, l’aumento dei casi in seguito alla pandemia. Ma come riconoscere i sintomi e quali sono i fattori di rischio?

Diabete, fattori di rischio e sintomi da riconoscere

Un primo fattore di rischio è l’eccessiva urbanizzazione con imposizione di uno stile di vita maggiormente sedentario. Si aggiunge, poi, l’inquinamento con il 15% dei casi mondiali legato ad una prolungata esposizione allo smog, all’obesità e all’infiammazione di basso grado.

Sedentarietà e alimentazione incidono sul diabete – Informazioneoggi.it

Per allontanare i rischi di insorgenza del diabete e, di conseguenza, di malattie cardiovascolari è necessario fare esercizio fisico quotidiano e controllare l’alimentazione.

Bastano 150 minuti a settimana di esercizio fisico (circa venti minuti al giorno) per ridurre nella UE l’insorgenza di un milione di casi di diabete 2 entro il 2050. Lo afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità aggiungendo, poi, come diminuirebbero anche i casi di malattie cardiovascolari e di tumori. La dieta, invece, dovrebbe contenere molta verdura, legumi, pasta integrale, cibi proteici.

La prevenzione, dunque, è fondamentale per evitare l’insorgenza della malattia ma come sospettare di averla già? I sintomi a cui prestare attenzione sono

  • bocca asciutta e aumento della sete,
  • aumento della fame,
  • improvvisa perdita di peso,
  • necessitĂ  di urinare spesso,
  • enuresi notturna (fare pipì a letto),
  • vista annebbiata.

Questi i segnali del diabete di tipo 1. Altri campanelli d’allarme, invece, devono far sospettare il diabete di tipo 2. Parliamo della

  • necessitĂ  di urinare spesso,
  • stanchezza estrema, sete eccessiva,
  • fame costante,
  • vista annebbiata,
  • lenta guarigione delle ferite,
  • intorpidimento e formicolio di mani e piedi,
  • infezioni ricorrenti.

In caso di dubbio è consigliabile contattare il medico di base che provvederà con la prescrizione di specifiche analisi per verificare l’intuizione.

Clicca qui per conoscere farmaci e rimedi naturali per una gestione corretta del diabete.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

10 minuti ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilitĂ  di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

12 ore ago

Aumento etĂ  pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

23 ore ago

Ufficiale, cambia l’etĂ  pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrĂ  fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltĂ ?

A breve verrĂ  collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

IndennitĂ  accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la veritĂ 

L'indennitĂ  di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago