Diabete%2C+i+sintomi+da+riconoscere+per+una+diagnosi+precoce+evitando+complicanze
informazioneoggi
/2023/05/23/diabete-i-sintomi-da-riconoscere-per-una-diagnosi-precoce-evitando-complicanze/amp/
Lifestyle

Diabete, i sintomi da riconoscere per una diagnosi precoce evitando complicanze

Published by

Una persona su cinque non sa di avere il diabete. Significa ritardare le cure e rischiare l’insorgenza di serie complicanze per la salute.

In Italia ci sono 5 milioni di diabetici accertati. Negli ultimi anni i pazienti sono aumentati del 60%. Come capire se si è a rischio?

Tante persone sono affette da diabete e non lo sanno. Sempre più spesso la malattia è asintomatica e viene scoperta solamente in seguito ad un ricovero per un’altra patologia, spesso grave e associata proprio al diabete.

Diabete, sintomi e fattori di rischio – Informazioneoggi.it

I medici sono concordi nell’affermare che siano dinanzi ad una emergenza sanitaria dato l’elevato numero di diabetici. Ben 500 milioni di adulti nel mondo e 60 milioni in Europa. I dati italiani riportano una media del 4,7 di popolazione adulta (18-69 anni) con diagnosi di diabete e una maggiore frequenza negli uomini rispetto alle donne (5,3% contro il 4,1%). Inoltre, gli studi rivelano come la diffusione sia più elevata tra la popolazione più fragile dal punto di vista socio-economico. Da sottolineare, poi, l’aumento dei casi in seguito alla pandemia. Ma come riconoscere i sintomi e quali sono i fattori di rischio?

Diabete, fattori di rischio e sintomi da riconoscere

Un primo fattore di rischio è l’eccessiva urbanizzazione con imposizione di uno stile di vita maggiormente sedentario. Si aggiunge, poi, l’inquinamento con il 15% dei casi mondiali legato ad una prolungata esposizione allo smog, all’obesità e all’infiammazione di basso grado.

Sedentarietà e alimentazione incidono sul diabete – Informazioneoggi.it

Per allontanare i rischi di insorgenza del diabete e, di conseguenza, di malattie cardiovascolari è necessario fare esercizio fisico quotidiano e controllare l’alimentazione.

Bastano 150 minuti a settimana di esercizio fisico (circa venti minuti al giorno) per ridurre nella UE l’insorgenza di un milione di casi di diabete 2 entro il 2050. Lo afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità aggiungendo, poi, come diminuirebbero anche i casi di malattie cardiovascolari e di tumori. La dieta, invece, dovrebbe contenere molta verdura, legumi, pasta integrale, cibi proteici.

La prevenzione, dunque, è fondamentale per evitare l’insorgenza della malattia ma come sospettare di averla già? I sintomi a cui prestare attenzione sono

  • bocca asciutta e aumento della sete,
  • aumento della fame,
  • improvvisa perdita di peso,
  • necessità di urinare spesso,
  • enuresi notturna (fare pipì a letto),
  • vista annebbiata.

Questi i segnali del diabete di tipo 1. Altri campanelli d’allarme, invece, devono far sospettare il diabete di tipo 2. Parliamo della

  • necessità di urinare spesso,
  • stanchezza estrema, sete eccessiva,
  • fame costante,
  • vista annebbiata,
  • lenta guarigione delle ferite,
  • intorpidimento e formicolio di mani e piedi,
  • infezioni ricorrenti.

In caso di dubbio è consigliabile contattare il medico di base che provvederà con la prescrizione di specifiche analisi per verificare l’intuizione.

Clicca qui per conoscere farmaci e rimedi naturali per una gestione corretta del diabete.

Published by

Recent Posts

2026 da sogno: come avere 1 mese libero con solo 9 giorni di ferie

Strategie per sfruttare al meglio ponti e festività e ottenere il massimo dalle ferie 2026.…

29 minuti ago

Tutti pazzi per i BTP, ma si tratta davvero della scelta più redditizia? Occhio a questi elementi

I BTP sono semplici e sicuri da sottoscrivere, ma non sono immuni da pericoli. Cosa…

2 ore ago

Colpo di calore: sintomi, rischi e strategie per prevenirlo

Il caldo intenso può mettere a rischio la salute: scopri come proteggerti e ridurre i…

11 ore ago

Mai premere il pulsante rosso sulla ciabatta senza fare questo: potresti causare un incendio

La ciabatta è tanto utile quanto pericolosa se non la si usa nel modo corretto. …

13 ore ago

Hai lavorato meno di 35 anni? Basta timori sulla pensione: la soluzione INPS che fa al caso tuo

Come fare per andare in pensione se si hanno solo 35 anni di contributi? La…

19 ore ago

La batteria del tuo cellulare potrebbe essere il segnale che in questo momento sei spiato

Un consumo anomalo della batteria può nascondere più di un problema tecnico: potrebbe essere il…

22 ore ago