Rottamazione+quater%2C+pubblicate+le+FAQ%3A+novit%C3%A0+su+Stralcio+e+nuovo+calendario+pagamenti
informazioneoggi
/2023/05/22/rottamazione-quater-pubblicate-le-faq-novita-su-stralcio-e-nuovo-calendario-pagamenti/amp/
Economia

Rottamazione quater, pubblicate le FAQ: novità su Stralcio e nuovo calendario pagamenti

Published by

Il nuovo strumento di Pace fiscale per il 2023, la Rottamazione quater porta delle novità riguardo a Saldo e Stralcio.

La legge di Bilancio 2023 stabilisce che la Rottamazione quater (definita anche “Definizione agevolata”) è applicata ai debiti (o carichi) affidati all’Agenzia delle Entrate Rottamazione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022.

Nella Rottamazione quater cartelle per Stralcio –
InformazioneOggi

I pagamenti dei contribuenti che aderiscono alla Rottamazione riguarderanno le somme delle cartelle e non le sanzioni oppure gli interessi di mora e aggio. Nelle FAQ pubblicate dall’Agenzia delle Entrate Riscossioni (AdER) ci sono delle novità per quanto riguarda lo Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro. Contiene anche il calendario con le nuove date dei pagamenti. Scopriamo di più.

Rottamazione cartelle di debito: ecco le ultime novità

La Rottamazione quater non ha tenuto conto dello Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro per il periodo compreso tra il 2000 e il 2015. Nello specifico, il 30 aprile 2023 questo tipo di cartelle doveva essere annullato. Invece, nel foglio informativo attraverso il quale i contribuenti conoscono i propri debiti con il Fisco è presente ancora le cartelle a Stralcio. Per questo motivo, i contribuenti si chiedono preoccupati se dovranno inserire i debiti delle cartelle a Stralcio nella domanda di Rottamazione.

A rispondere a questo legittimo dubbio è l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER). Infatti, come si legge nelle FAQ, la legge di Bilancio 2023 (legge numero 197 del 2022) consente di accedere alla Rottamazione quater anche per debiti ricompresi in precedenti Rottamazioni.

Quindi, la comunicazione che l’AdER invierà al contribuente avrà già tenuto conto dello Stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro. A questo punto, il contribuente debitore dovrà indicare nella domanda di Rottamazione anche la cartella a Stralcio. Poi sarà l’Agenzia delle Entrate Riscossione ad annullare quest’ultimo debito.

Nuovo calendario per le rate di pagamento

Il decreto numero 51 del 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 108 del 10 maggio 202, proroga al 30 giugno il termine della presentazione delle domande per la Rottamazione quater. Di conseguenza, è prorogato al 30 settembre 2023 il termine entro il quale l’AdER potrà inviare la comunicazione degli importi dovuti per la Rottamazione quater.

Novità anche riguardo alle rate: il 30 ottobre 2023 sarà il termine per la prima rata o per la rata unica. Invece, qualora il pagamento fosse rateale, la seconda rata sarà pagata il 30 novembre 2023 e poi il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre del 2024.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

16 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago