Rottamazione+quater%2C+pubblicate+le+FAQ%3A+novit%C3%A0+su+Stralcio+e+nuovo+calendario+pagamenti
informazioneoggi
/2023/05/22/rottamazione-quater-pubblicate-le-faq-novita-su-stralcio-e-nuovo-calendario-pagamenti/amp/
Economia

Rottamazione quater, pubblicate le FAQ: novità su Stralcio e nuovo calendario pagamenti

Published by

Il nuovo strumento di Pace fiscale per il 2023, la Rottamazione quater porta delle novità riguardo a Saldo e Stralcio.

La legge di Bilancio 2023 stabilisce che la Rottamazione quater (definita anche “Definizione agevolata”) è applicata ai debiti (o carichi) affidati all’Agenzia delle Entrate Rottamazione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022.

Nella Rottamazione quater cartelle per Stralcio –
InformazioneOggi

I pagamenti dei contribuenti che aderiscono alla Rottamazione riguarderanno le somme delle cartelle e non le sanzioni oppure gli interessi di mora e aggio. Nelle FAQ pubblicate dall’Agenzia delle Entrate Riscossioni (AdER) ci sono delle novità per quanto riguarda lo Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro. Contiene anche il calendario con le nuove date dei pagamenti. Scopriamo di più.

Rottamazione cartelle di debito: ecco le ultime novità

La Rottamazione quater non ha tenuto conto dello Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro per il periodo compreso tra il 2000 e il 2015. Nello specifico, il 30 aprile 2023 questo tipo di cartelle doveva essere annullato. Invece, nel foglio informativo attraverso il quale i contribuenti conoscono i propri debiti con il Fisco è presente ancora le cartelle a Stralcio. Per questo motivo, i contribuenti si chiedono preoccupati se dovranno inserire i debiti delle cartelle a Stralcio nella domanda di Rottamazione.

A rispondere a questo legittimo dubbio è l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER). Infatti, come si legge nelle FAQ, la legge di Bilancio 2023 (legge numero 197 del 2022) consente di accedere alla Rottamazione quater anche per debiti ricompresi in precedenti Rottamazioni.

Quindi, la comunicazione che l’AdER invierà al contribuente avrà già tenuto conto dello Stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro. A questo punto, il contribuente debitore dovrà indicare nella domanda di Rottamazione anche la cartella a Stralcio. Poi sarà l’Agenzia delle Entrate Riscossione ad annullare quest’ultimo debito.

Nuovo calendario per le rate di pagamento

Il decreto numero 51 del 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 108 del 10 maggio 202, proroga al 30 giugno il termine della presentazione delle domande per la Rottamazione quater. Di conseguenza, è prorogato al 30 settembre 2023 il termine entro il quale l’AdER potrà inviare la comunicazione degli importi dovuti per la Rottamazione quater.

Novità anche riguardo alle rate: il 30 ottobre 2023 sarà il termine per la prima rata o per la rata unica. Invece, qualora il pagamento fosse rateale, la seconda rata sarà pagata il 30 novembre 2023 e poi il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre del 2024.

Published by

Recent Posts

BANCOMAT killer: la sofisticata trappola digitale che svuota i conti italiani

La nuova minaccia high-tech che sta mettendo a rischio i risparmi degli italiani. Negli ultimi…

19 minuti ago

Anche tu sei abituato a mandare spesso messaggi vocali: ecco cosa significa secondo gli esperti

Mandare tanti messaggi vocali ha un significato specifico secondo la psicologia. Preparati a mettere in…

3 ore ago

Truffa crypto: se ricevi questo SMS non cliccare mai (migliaia già raggirati)

L'Agenzia delle Entrate lancia l'allarme su una nuova ondata di messaggi fraudolenti che sta colpendo…

3 ore ago

Elisir di giovinezza, scoperta una proteina del cervello che blocca l’invecchiamento: studio che aumenta la longevità

Nel cervello sarebbe presente una sostanza in grado di incidere sul declino cognitivo legato alla…

6 ore ago

L’elettrodomestico che ti sta costando 300€ l’anno (e come sostituirlo subito)

Un elettrodomestico nascosto sta silenziosamente aumentando le tue spese annuali di centinaia di euro. Ogni…

7 ore ago

Questo giocattolo che tutti i bimbi vorranno il prossimo Natale nasconde un rischio enorme al suo interno

Natale non è poi così lontano e i bimbi iniziano a pensare a cosa chiedere…

8 ore ago