Attenzione ai moltissimi prodotti ritirati dalla vendita, per svariati motivi anche molto gravi; a rischio la salute.
Le aziende effettuano spesso autocontrolli nelle varie fasi produttive per dare la garanzia di qualitĂ ai consumatori. A volte, e comunque per fortuna, da questi controlli emergono problematiche di vario genere, e allora scattano le allerte.
Negli ultimi giorni alcuni grandi marche sono state coinvolte in richiami, perché le confezioni di alimenti non hanno superato i test di sicurezza. Andiamo allora a scoprire quali sono le confezioni oggetto di richiamo, e se ne abbiamo acquistate non dobbiamo consumare i prodotti e restituirli al negozio. In questi casi, spetta un rimborso anche senza presentare lo scontrino.
Il primo richiamo ci arriva da COOP, e riguarda alcune confezioni di snack a base di Mortadella e Taralli. Ecco le specifiche:
Passiamo adesso al secondo richiamo, che riguarda dei lotti di salame intero, che risulterebbe contaminato dal batterio Salmonella. Ecco tutte le specifiche:
Sempre per contaminazione batterica è stato richiamato un altro prodotto, anche se in questo caso il patogeno pericoloso è la Listeria. Ecco le specifiche del prodotto da non consumare:
Chi avesse acquistato nei giorni scorsi i prodotti sopra elencati è pregato di non consumarli e di restituirli al punto vendita. Soprattutto nel caso dei salumi, contaminati da batteri, il rischio è quello di sviluppare una tossinfezione, i cui effetti sulla salute possono anche essere gravi.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…