BTP%3A+oltre+ai+tradizionali+ecco+in+quali+si+dovrebbe+investire+per+ottenere+rendimenti+alti+e+sicuri
informazioneoggi
/2023/05/18/btp-oltre-ai-tradizionali-ecco-in-quali-si-dovrebbe-investire-per-non-perdere-nessuna-occasione/amp/
Finanza

BTP: oltre ai tradizionali ecco in quali si dovrebbe investire per ottenere rendimenti alti e sicuri

Published by

Gli italiani investono il denaro in vari strumenti finanziari. Però, sono i BTP quelli preferiti per diversi motivi.

I Buoni del Tesoro poliennali (BTP) sono titoli di Stato emessi dal Tesoro, un dipartimento del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) con scadenze a medio-lungo termine.

Mano che inserisce risparmio BTP nel salvadanaio – InformazioneOggi

Insieme ai BOT (Buoni ordinari del Tesoro), i BTP sono tra i preferiti dai piccoli investitori perché garantiti dallo Stato e per questo considerati abbastanza sicuri. Inoltre, con il loro rendimento relativamente alto si possono finanziare progetti a lungo termine, come l’acquisto di una casa.

Questi BTP speciali sono un ottimo investimento: un modo per diversificare il portafoglio finanziario

Oltre ai BTP tradizionali, da alcuni anni il ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso Buoni del Tesoro “speciali”: Italia, Green e Futura.

Il BTP Italia è un titolo di Stato indicizzato sull’inflazione italiana. Destinati soprattutto ai risparmiatori privati e agli investitori individuali (i cosiddetti retail), offrono condizioni particolari e vantaggi economici:

  • rischio di perdita basso;
  • protezione in caso di deflazione;
  • cedole semestrali indicizzate;
  • premio fedeltà ma solo per coloro che conservano il titolo fino alla scadenza.

L’emissione avviene per un breve periodo di tempo che dura intorno ai 5 giorni. Inoltre, il collocamento diviso in due fasi non avviene tramite l’asta marginale ma attraverso il MOT, ossia il mercato secondario. La scadenza del titolo è compresa tra i 4 e gli 8 anni.

L’ultimo collocamento di questo titolo c’è stato dal 6 al 9 marzo 2023 con il collocamento di BTP Italia scadenza marzo 2028.

Invece, il BTP Green, è un titolo di Stato emesso nel 2021. Si tratta di una tipologia di Buono del Tesoro poliennale che è emesso per finanziare progetti e investimenti finalizzati alla sostenibilità, con una durata 10-30 anni. Questo titolo si può considerarsi una grande opportunità per quelle aziende che puntano ai criteri ESG: Environmental (ambiente), Social (società) e Governance.

Poi, c’è il BTP Futura che in realtà insieme a quello Green non ha riscossa molto successo. Si tratta di un titolo di Stato (durata 8-16 anni) legato alla crescita del PIL italiano. Inoltre, prevede cedole semestrali con tassi crescenti progressivi con lo scopo di contenere le eventuali perdite di valore causati dagli alti rendimenti (si tratta del cosiddetto meccanismo step-up). Attualmente, il rendimento netto è tra il 37% e il 4,39%.

L’ultimo arrivato

Recentemente, il ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che dal 5 al 9 giugno emetterà un nuovo Buono del Tesoro poliennale speciale: il BTP Valore. Avrà durata di 4 anni, cedole semestrali e tassi di interesse prefissati e crescenti. Inoltre, come il BTP Italia, un premio Fedeltà.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

4 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

16 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago