Modello+Redditi+2023%2C+come+riportare+il+Bonus+Mobili+per+ottenere+la+detrazione
informazioneoggi
/2023/05/16/modello-redditi-2023-come-riportare-il-bonus-mobili-per-ottenere-la-detrazione/amp/
Economia

Modello Redditi 2023, come riportare il Bonus Mobili per ottenere la detrazione

Published by

Il Modello dei Redditi permette di effettuare più dichiarazioni fiscali e di detrarre le spese sostenute nell’anno di imposta di riferimento.

I contribuenti possono portare il Bonus Mobili 2022 nel Modello Redditi 2023 e ottenere la detrazione del 50% sulla spesa sostenuta.

Inviare Modello Redditi con detrazione Bonus Mobili (InformazioneOggi.it)

Il Modello Redditi è un modello ordinario di dichiarazione dei redditi da presentare entro il 30 novembre dell’anno in corso. A differenza del Modello 730, quello Redditi – o Unico – prevede l’indicazione dei versamenti delle imposte effettuati direttamente dal contribuente tramite modello F24 presentato in Posta o in banca.

Presentando il Modello Redditi 2023 sarà possibile detrarre alcune spese relative all’anno di imposta 2022 come, ad esempio, quelle del Bonus Mobili. Parliamo della misura che permette di acquistare mobili e grandi elettrodomestici con detrazione del 50% su un limite massimo di spesa di 10 mila euro. Significa che la detrazione massima con riferimento alle spese sostenute nel 2022 è di 5 mila euro. Ricordiamo che il tetto è sceso a 8 mila euro per le spese relative al 2023 e a 5 mila euro per quelle del 2024.

Modello Redditi, Bonus mobili e la detrazione del 50%

Il Bonus mobili è richiedibile unicamente effettuando interventi edilizi di ristrutturazione quali

  • manutenzione ordinaria,
  • manutenzione straordinaria,
  • restauro e risanamento conservativo,
  • ristrutturazione edilizia,
Detrazione ammessa con ristrutturazione dell’immobile (InformazioneOggi.it)
  • acquisto di un immobile dall’impresa di costruzione o ristrutturazione che lo ha ceduto/assegnato entro 18 mesi dal termine degli interventi,
  • lavori di ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi (con dichiarazione di stato di emergenza),
  • interventi per il risparmio energetico.

Il plafond di spesa – 10 mila euro per il 2022 – si riferisce alla singola unità immobiliare, incluse le pertinenze, oppure alla parte comune di un edificio in ristrutturazione indipendentemente dal numero di soggetti che partecipano alla spesa.

Altre informazioni sulla detrazione

Il Bonus deve essere fruito in dieci rate annuali di pari importo dall’anno in cui le spese sono state sostenute e per i successivi nove anni. Non è concesso chiedere lo sconto in fattura né la cessione del credito. Secondo la normativa, poi, non è ammesso trasferire le rate non fruite nonostante il decesso del beneficiario originario o la cessione dell’immobile.

Gli eredi, infatti, non ottengono le rate non utilizzate in detrazione che andranno, dunque, perse. In caso di cessione, invece, sarà il cedente a continuare a fruire della detrazione anche non essendo più proprietario dell’immobile.

Come riportare il Bonus Mobili nel Modello Redditi

Il rigo del Modello Redditi 2023 riservato al Bonus Mobili è RP57 denominato “Spesa arredo immobili ristrutturati”. Occorrerà inserire

  • il numero della rata di competenza nelle colonne 1 e 4,
  • l’ammontare della spesa nei limiti del tetto massimo nelle colonne 2 e 5,
  • l’importo della singola rata nelle colonne 3 e 6 (1/10 della spesa nel limite massimo della spesa).
Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

14 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

1 giorno ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago