Arriva il mestiere più strano al mondo dove la velocità è tutto. Riscaldate le mani e preparatevi a guadagnare compiendo un gesto molto semplice.
Molte aziende sono alla ricerca di una particolare figura professionale che non richiede molti requisiti, solo prontezza di riflessi.
Quando pensiamo ai mestieri vengono in mente le occupazioni più “banali”. Il dottore, l’avvocato, il pompiere, il poliziotto il giornalista, l’insegnante ma al mondo ci sono delle occupazioni decisamente più particolari. Difficile immaginarle non essendone a conoscenza. Volete qualche spunto? Ebbene vi segnaliamo il cercatore di palline da golf, l’investigatore genealogico, il raccoglitore di gomme da masticare, il mangiatore. C’è anche chi è pagato per dormire (testatore di materassi), chi per provare prodotti e chi per creare avatar per l’aldilà.
Siete rimasti a bocca aperta? Eppure questi lavori esistono realmente e spesso vengono pagati anche molto bene. Oggi, però, vi presenteremo un altro mestiere che sta diventando sempre più popolare nelle aziende. Non serve un lungo curriculum per sperare di essere assunti e l’impegno, seppur necessario, è minimo.
In Italia è arrivata una nuova figura professionale, il cliccatore. Parliamo di un professionista retribuito per partecipare ai click day ossia le procedure online utilizzate dalle aziende per ottenere fondi e bonus. Sempre più imprese devono coprire questo ruolo ma cosa dovrà saper fare il candidato?
Il cliccatore lavorerà poco, anche solo una ventina di minuti. Solo il tempo, dunque, di assicurarsi una pratica. In caso di esito positivo allora si verrà ricompensati. La velocità con la quale si conclude un’operazione è fondamentale per avere i soldi. Di conseguenza per fare il cliccatore serve
Invece del pistolero più veloce del West si dovrà essere il cliccatore più veloce di Internet.
Possono diventare cliccatori
Negli ultimi anni le offerte di lavoro per l’assunzione di cliccatori sono aumentate notevolmente. Sono soprattutto le piccole aziende a cercare queste figure e la fortuna è che non sono richieste grandi competenze a parte prontezza di riflessi e dito veloce.
Un esempio la proposta di un’azienda emiliana di Modena e Reggio Emilia che assume cliccatori per venti minuti, il tempo di cliccare e fare lo screenshot a dimostrazione della partecipazione e della riuscita della pratica.
Concludiamo con la retribuzione del lavoro più strano. Il pagamento è a provvigione e variabile. Per il primo click vincente si possono guadagnare 4.500 euro lordi. Per il secondo 2.500 euro e poi giù al ribasso. Per venti minuti di lavoro non è male.
Clicca qui per proposte di lavoro più “banali”.
Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…
Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…
L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…
Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…
Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…