Rimborsi+730%3A+attenzione+alla+compensazione%2C+si+rischia+di+perdere+soldi
informazioneoggi
/2023/05/12/rimborsi-fiscali-attenzione-alla-compensazione-si-rischia-di-perdere-soldi/amp/
Economia

Rimborsi 730: attenzione alla compensazione, si rischia di perdere soldi

Published by

I contribuenti hanno la possibilità di utilizzare i rimborsi fiscali per compensare importi a debito. Vediamo come procedere.

La compensazione è una scelta del cittadino, non un obbligo. Di conseguenza non parliamo di una procedura automatica.

Informazioneoggi.it

A maggio l’attenzione dei contribuenti si sposta sulla dichiarazione dei redditi. I cittadini sono chiamati a compilare il modello 730 entro il 2 ottobre 2023 ma prima si invierà la dichiarazione prima si potranno ottenere i soldi del rimborso. 

Il contribuente potrà richiedere un eventuale rimborso come restituzione delle maggiori imposte versate all’Agenzia delle Entrate. Significa che il cittadino avrà un credito al termine del conteggio del 730 da utilizzare anche in compensazione. Parliamo dell’utilizzazione del rimborso per pagare imposte e contributi di diversa natura. In tal modo si potranno ridurre o azzerare le somme che il cittadino dovrà versare.

Rimborsi e compensazione, facciamo chiarezza

Compilando la dichiarazione dei redditi verranno effettuati dei calcoli per determinare le imposte dovute e capire se si evidenzia un credito oppure un debito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. Il credito può essere chiesto a rimborso oppure essere utilizzato in compensazione.

Informazioneoggi.it

La compensazione si effettua nel modello F24 riportando le cifre a credito (oppure a debito). Da sapere che il versamento tramite compensazione è legato all’utilizzo di specifici canali quali Entratel e Fisconline. Inoltre dal 2020 per le compensazioni IRPEF, IRES e IRAP maggiori a 5 mila euro è previsto il blocco dell’uso dei crediti maturati fino al momento della presentazione della dichiarazione di riferimento.

La compensazione e i debiti a ruolo

Il dettaglio da non dimenticare mai è che la compensazione non è automatica ma deve essere richiesta del contribuente. Quest’ultimo deve, dunque, far valere il proprio diritto di compensare i debiti fiscali o le cartelle esattoriali usando le imposte a credito.

La compensazione sarà possibile a partire dal decimo giorno successivo all’inoltro della dichiarazione. Qualora sia presente un debito relativo ad imposte erariali scatterà un blocco della compensazione. Ciò solamente per ruoli a carico scaduti di importo superiore a 1.500 euro. Una volta corrisposti i ruoli scaduti allora la compensazione dei crediti sarà nuovamente possibile.

Tali ruoli potranno essere corrisposti in denaro o attraverso una specifica compensazione con i crediti utilizzabili nel modello F24 di riferimento (codice tributo Ruol).

I rimborsi nel modello 730

A differenza della compensazione, il rimborso si chiede utilizzando il modello 730. Sarà il datore di lavoro a procedere con il versamento direttamente in busta paga (o l’ente pensionistico nel cedolino della pensione). Qualora il richiedente non avesse sostituto d’imposta sarà l’Agenzia delle Entrate ad erogare le somme a credito del contribuente ma con tempi più lunghi.

Clicca qui per conoscere i tempi di rimborso in busta paga e nel cedolino della pensione.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

13 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago