Si vocifera che i rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali saliranno ancora rendendoli ancora più appetibili. Succederà veramente?
Lo scenario macroeconomico ha fatto registrare un progressivo incremento dei Buoni Fruttiferi nel corso dell’ultimo anno. Ecco le prospettive nel breve termine.
I Buoni di Poste Italiane sono strumenti di risparmio che tutelano il denaro mentre lo fanno crescere nel tempo. I cittadini li scelgono perché garantiti dallo Stato italiano, hanno la tassazione agevolata degli interessi al 12,50%, la flessibilità di poter richiedere il rimborso in qualsiasi momento e l’esenzione dalle imposte di successione.
Trattandosi di prodotti sicuri e redditizi, risultano la scelta migliore per i piccoli risparmiatori che non intendono mettere a rischio il capitale da investire. Inoltre, la varietà dei Buoni proposti da Poste Italiane consente a chiunque di trovare la combinazione perfetta tra durata e rendimento.
Attualmente Poste Italiane propone
Arriviamo al cuore dell’articolo per scoprire se i rendimenti aumenteranno ancora. Poste Italiane ha incrementato le percentuali nel mese di giugno 2022 adeguandole all’inflazione crescente. A causa della guerra in Ucraina, infatti, il tasso dell’inflazione è arrivato a toccare anche quota 11,8% con la BCE costretta ad aumentare i tassi di interesse di riferimento (3,75% quello principale e 3,25% sui depositi).
Di conseguenza c’è stato un rialzo generale dei rendimenti dei Titoli di Stato e, per garantire la competitività del Buoni Fruttiferi, Cassa Depositi e Prestiti ha optato anch’essa per un incremento dei tassi. Ora, però, l’inflazione ha iniziato a scendere gradualmente. Eppure la BCE ha intenzione di continuare con una politica monetaria sostenuta (nonostante i problemi con riferimento a mutui e prestiti per i cittadini).
Si pensa che ci possano essere a breve un altro paio di rialzi minimi. Questi potrebbero generare un ulteriore ritocco del BFP ma non è certo dato che gli aggiornamenti del Buono Fruttiferi sono lontani nel tempo.
Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…
Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…
L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…
Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…
Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…