Alzheimer+e+durata+del+sonno+profondo%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+correlazione+scientifica
informazioneoggi
/2023/05/10/alzheimer-sonno-correlazione-scientifica/amp/
Lifestyle

Alzheimer e durata del sonno profondo, c’è una correlazione scientifica

Published by

Uno studio dell’Università di Berkeley ha rivelato con Alzheimer e durata del sonno profondo siano collegati. 

Il sonno ad onde lente non-REM può agire come fattore di riserva cognitiva e diminuire i rischi di perdita della memoria causata dalla demenza.

InformazioneOggi.it

L’Università della California di Berkeley ha  condotto uno studio che ha rivelato un importante risultato. Il sonno profondo della fase non-REM è in grado di agire come un fattore di riserva aumentando la resilienza contro la proteina beta-amiloide nel cervello. Parliamo della proteina responsabile della perdita di memoria provocata dalla demenza e dall’Alzheimer.

La ricerca si aggiunge, dunque, agli studi precedenti che avevano collegato il sonno interrotto ad un più rapido accumulo delle proteina beta-amiloide. Più specificatamente, ora si è giunti alla conclusione che una quantità superiore di sonno non-REM ha un effetto protettivo sulla memoria allontanando il rischio di declino con insorgenza dell’Alzheimer.

Significa che – a parere degli esperti – la scoperta potrebbe alleviare alcune delle conseguenze devastanti della demenza.

Alzheimer e sonno profondo, lo studio

I ricercatori hanno studiato 62 anziani adulti sani senza diagnosi di demenza. Li hanno invitati a dormire in laboratorio in modo tale da poter monitorare le onde del sonno utilizzando l’elettroencefalogramma. Con la PET, invece, si sono misurate le quantità di depositi di amiloide-beta all’interno del cervello dei partecipanti alla ricerca. Metà ne aveva quantità più alte, l’altra mena invece no. Al momento del risveglio, poi, gli anziani sono stati chiamati a svolgere degli esercizi di memoria (abbinamento di nomi ai volti).

I risultati

Le persone con più alti livelli di proteina beta-amiloide ma con un sonno di durata maggiore durante la fase non-REM avevano punteggi più elevati nell’esercizio di memoria rispetto a quelle con livelli di proteina alti ma con un sonno profondo di durata inferiore.

Partendo, invece, da bassi livelli di beta-amiloide, il sonno non portava alcun effetto rilevante. I benefici notturni connessi alla riserva cognitiva sono risultati legati, dunque, ai livelli della proteina e non all’età, all’attività fisica o al livello di istruzione.

Non solo perdita di memoria, cosa comporta l’Alzheimer

Ricordiamo che l’Alzheimer presenta altri sintomi oltre la perdita di memoria come

  • cambiamenti nella capacità di sviluppare e seguire un programma,
  • difficoltà nel lavorare con i numeri,
  • difficoltà nel completare gli impegni familiari o lavorativi,
  • confusione con tempi o luoghi,
  • difficoltà a comprendere le immagini visive e i rapporti spaziali,
  • problemi con le parole sia nel parlare che nello scrivere,
  • non riuscire a trovare oggetti o non saper ripercorrere i propri passi,
  • una scarsa capacità di giudizio,
  • rinuncia alle passioni,
  • cambiamenti di umore e personalità.

Clicca qui per conoscere l’incredibile scoperta su un farmaco efficace contro l’Alzheimer.

Published by

Recent Posts

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

8 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

11 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

13 ore ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

15 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

17 ore ago