Sale+nel+caff%C3%A8%2C+un%26%238217%3Babitudine+che+sta+spopolando%3A+da+dove+arriva+e+a+che+cosa+serve
informazioneoggi
/2023/05/07/sale-caffe-abitudine/amp/
Lifestyle

Sale nel caffè, un’abitudine che sta spopolando: da dove arriva e a che cosa serve

Published by

Forse non tutti lo sanno, ma di recente un’abitudine sta spopolando, alcuni aggiungono il sale nel caffè ma come mai? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Vi è una nuova abitudine che prevede di mettere un po’ di sale nel caffè amaro, ma a cosa serve? Ecco cosa c’è da sapere sull’argomento.

Informazione Oggi

La novità arriva dall’Inghilterra, un barista, infatti, ha dimostrato che l’aggiunta di un po’ di sale nel caffè può far cambiare il sapore di quest’ultimo ovvero lo renderebbe meno amaro.

Gran parte delle persone che consumano il caffè, solitamente, aggiungono un dolcificante per rendere la bevanda meno amara. Tale rituale è molto radicato, ma non tutti sanno che anche il sale potrebbe essere un’alternativa.

L’innovazione arriva da James Hoffmann, barista inglese, che mediante la sua pagina YouTube pubblica e rende note diverse curiosità relative ad alcune bevande più amate dalle persone.

Nell’ultimo video reso noto, il barista prende spunto da una ricerca resa nota nel 1997 in cui il sodio altererebbe la percezione dell’amaro tipico del caffè.

Sale nel caffè: com’è stato condotto lo studio

A proposito di caffè, forse non tutti sanno che questa gustosa bevanda può essere utilizzata anche per tingere la propria chioma ma come? Ecco cosa c’è da sapere in merito e gli step per utilizzarla.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, la ricerca condotta negli anni novanta prevedeva l’aggiunta dolcificante, sale e la combinazione tra i due all’urea. Il mix di ingredienti sono stati poi somministrati ad alcuni volontari, questi ultimi ne avrebbero dovuto descrivere il gusto.

Al termine dello studio, i volontari spiegarono che il sale riuscirebbe a rendere maggiormente dolce il caffè rispetto ad altri dolcificanti.

Di conseguenza, l’aggiunta di un po’ di sale alla bevanda in questione riuscirebbe dolcificare  quest’ultima. Il fine sarebbe stato quello di migliorare il gusto percepito della bevanda mitigando il tipico amaro.

Il barista prima citato ha deciso di provare tale esperimento ed ha assaggiato del caffè senza l’aggiunta di sale, ed un altro con di quest’ultimo ingrediente. Pare, infatti, che la bevanda con il sale risultasse meno amara.

Vi è un però, ovvero che il sale non si “maschera” e quindi il sapore si sente. Per maggiori approfondimenti sullo studio basta cliccare QUI.

Published by

Recent Posts

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

3 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

5 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

6 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

8 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

18 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

21 ore ago