Sale+nel+caff%C3%A8%2C+un%26%238217%3Babitudine+che+sta+spopolando%3A+da+dove+arriva+e+a+che+cosa+serve
informazioneoggi
/2023/05/07/sale-caffe-abitudine/amp/
Lifestyle

Sale nel caffè, un’abitudine che sta spopolando: da dove arriva e a che cosa serve

Published by

Forse non tutti lo sanno, ma di recente un’abitudine sta spopolando, alcuni aggiungono il sale nel caffè ma come mai? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Vi è una nuova abitudine che prevede di mettere un po’ di sale nel caffè amaro, ma a cosa serve? Ecco cosa c’è da sapere sull’argomento.

Informazione Oggi

La novità arriva dall’Inghilterra, un barista, infatti, ha dimostrato che l’aggiunta di un po’ di sale nel caffè può far cambiare il sapore di quest’ultimo ovvero lo renderebbe meno amaro.

Gran parte delle persone che consumano il caffè, solitamente, aggiungono un dolcificante per rendere la bevanda meno amara. Tale rituale è molto radicato, ma non tutti sanno che anche il sale potrebbe essere un’alternativa.

L’innovazione arriva da James Hoffmann, barista inglese, che mediante la sua pagina YouTube pubblica e rende note diverse curiosità relative ad alcune bevande più amate dalle persone.

Nell’ultimo video reso noto, il barista prende spunto da una ricerca resa nota nel 1997 in cui il sodio altererebbe la percezione dell’amaro tipico del caffè.

Sale nel caffè: com’è stato condotto lo studio

A proposito di caffè, forse non tutti sanno che questa gustosa bevanda può essere utilizzata anche per tingere la propria chioma ma come? Ecco cosa c’è da sapere in merito e gli step per utilizzarla.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, la ricerca condotta negli anni novanta prevedeva l’aggiunta dolcificante, sale e la combinazione tra i due all’urea. Il mix di ingredienti sono stati poi somministrati ad alcuni volontari, questi ultimi ne avrebbero dovuto descrivere il gusto.

Al termine dello studio, i volontari spiegarono che il sale riuscirebbe a rendere maggiormente dolce il caffè rispetto ad altri dolcificanti.

Di conseguenza, l’aggiunta di un po’ di sale alla bevanda in questione riuscirebbe dolcificare  quest’ultima. Il fine sarebbe stato quello di migliorare il gusto percepito della bevanda mitigando il tipico amaro.

Il barista prima citato ha deciso di provare tale esperimento ed ha assaggiato del caffè senza l’aggiunta di sale, ed un altro con di quest’ultimo ingrediente. Pare, infatti, che la bevanda con il sale risultasse meno amara.

Vi è un però, ovvero che il sale non si “maschera” e quindi il sapore si sente. Per maggiori approfondimenti sullo studio basta cliccare QUI.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

6 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

19 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago