Legge+104%2C+come+acquistare+i+beni+di+prima+necessit%C3%A0+con+sconti+mai+visti%3A+non+solo+auto%2C+un+mare+di+occasioni
informazioneoggi
/2023/05/07/iva-4-quali-beni-acquistare/amp/
Economia

Legge 104, come acquistare i beni di prima necessità con sconti mai visti: non solo auto, un mare di occasioni

Published by

Esistono molti beni utilizzabili per i disabili che possono essere comprati applicando l’IVA al 4%. Vediamo nello specifico quali sono.

I soggetti affetti da disabilità possiedono complicanze nell’amministrazione della normale quotidianità.

IVA 4%- InformazioneOggi

Le disabilità sono differenti tra loro in base alla tipologia e il grado di invalidità.

La legislatura italiana da una parte vuole tutelare i soggetti disabili attraverso agevolazioni e dall’altra prova ad attuare procedimenti che hanno l’obiettivo l’includerli nella società.

 

Il tutto cercando di contenere i limiti.

La normativa ha come scopo di rendere più facile la socialità con misure ben mirate, come ad esempio sviluppare la capacità del movimento e incentivare l’autonomia il più possibile.

Varie sono le agevolazioni come l’IVA al 4% e la detraibilità del 19% sulle imposte dovute.

Bisogna, però, porre l’attenzione sulla tipologia di disabilità che si possiede per usufruire dei suddetti benefici. Tali quindi, non sono rivolti a tutti.

Per gli acquisti effettuati usufruendo dell’IVA agevolata al 4% è possibile anche beneficiare delle detrazioni fiscali al 19%.

Le prestazioni che si possono acquistare usufruendo dell’IVA al 4% sono moltissime.

Ecco cosa si può comprare:

  • veicoli;
  • veicoli sotto forma di  leasing, a condizione che ci sia un contratto traslativo;
  • complementi e strumenti per gli autoveicoli;
  • Iva agevolata al 4% per gli adattamenti necessari ai veicoli;
  • aiuti tecnici e informatici;
  • veicoli fondamentali per l’accompagnamento, la locomozione e l’elevazione di soggetti disabili;
  • articoli editoriali, ma a una sola condizione, cioè, devono essere quotidiani, frequenti, libri di qualsiasi sostegno fisico, anche in formato digitale e audio, che devono avere lo scopo di essere utilizzati per i non vedenti oppure ipovedenti, anche nel caso in cui non sono acquistati direttamente da loro.

Iva al 4% e veicoli fondamentali per l’accompagnamento, deambulazione e sollevamento, eccoli nel dettaglio

I mezzi per l’ accompagnamento, la deambulazione e per il sollevamento si possono acquistare con l’IVA al 4%.

Ecco alcuni esempi di mezzi che si possono acquistare con l’IVA agevolata:

  • protesi e aiuti per menomazioni di tipologia funzionale permanente;
  • poltrone o veicoli con motore o simili, per i soggetti inabili e affetti da disabilità che non deambulano;
  • apparecchi acustici;
  • protesi ai denti
  • dispositivi ortopedici e di oculistici;
  • prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto aventi a oggetto la realizzazione delle opere per il superamento o l’eliminazione delle barriere architettoniche.
  • servoscala e altri mezzi simili, che consentono ai soggetti che sono affetti da ridotte o impedite capacità motorie al sorpassare le barriere architettoniche.

Chi può acquistare i veicoli con l’agevolazione

L’IVA al 4% spetta per l’acquisto dei veicoli ai soggetti:

  • non vedenti;
  • sordi;
  • affetti da disabilità psichiche o mentali che sono titolari di accompagnamento;
  • che possiedono gravi limitazioni della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni;
  • con limitate o impedite capacità motorie.
Published by

Recent Posts

Sulla tredicesima si paga l’IRPEF, ma molti non lo sanno: ecco di quanto si riduce l’importo

A dicembre verrà pagata la tredicesima mensilità a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…

3 minuti ago

“Sai quanti soldi stai perdendo?”: l’esperto svela quanto costa tenere la ciabatta sempre accesa

Un’abitudine comune che sembra innocua potrebbe avere un impatto inaspettato sulla tua bolletta: ecco quanto…

1 ora ago

Non avevo capito nulla dei programmi della lavastoviglie per quello consumavo tantissimo e avevo le bollette alle stelle

Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterà di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano…

2 ore ago

Legge 104: spetta anche per questi diffusissimi fastidi ma sono in pochi a saperlo

Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…

3 ore ago

Vacanze di Natale a rischio: ecco gli scioperi aerei che devi conoscere prima di prenotare

Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…

11 ore ago

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perché lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

12 ore ago