Vuoi+un%26%238217%3Bauto+ibrida+spendendo+poco%3F+Ecco+le+pi%C3%B9+convenienti
informazioneoggi
/2023/05/07/auto-ibrida-conveniente-prezzi-bassi/amp/
News

Vuoi un’auto ibrida spendendo poco? Ecco le più convenienti

Published by

L’auto ibrida è molto apprezzata, ma è chiaro che i prezzi siano molto elevati. Ecco quelle che possono fare al caso vostro a basso prezzo.

Il mondo delle quattro ruote va avanti con innovazioni sempre più interessanti, con l’elettrico che è ormai pronto a far saltare il banco. In questi primi mesi del 2023, la vendita delle EV ha conosciuto un bel picco, ma va detto che l’auto ibrida è sempre quella che più attira i clienti al giorno d’oggi.

Auto ibrida ecco quale scegliere (ANSA)

Gli automobilisti iniziano a fare buon viso a cattivo gioco, visto che con le vetture tradizionali è sempre più complesso accedere nelle aree urbane delle grandi città, oltre ad altri vantaggi che l’auto ibrida regala, come il parcheggio sulle strisce blu e gli ingressi in ZTL, anche se non sempre ciò è permesso, con ogni città che ha le proprie regole.

Questa tipologia di vettura ha comunque dei prezzi più elevati rispetto alle auto tradizionali, ed oggi, proprio per cercare di venirvi in aiuto, vi proporremo una classifica con le meno costose sul mercato. Ovviamente, non parliamo di macchine di lusso, ma di piccole belve che danno un buon mix di efficienza sui consumi, prestazioni e spesa d’acquisto.

Auto ibrida, ecco le migliori più economiche

L’auto ibrida ha dei prezzi importanti, ed è arrivato il momento di proporvi qualche buona offerta. Questa tipologie di vetture hanno grossi vantaggi come quelli appena elencati, e se restiamo nell’ambito delle citycar o comunque delle più piccole in termini di dimensioni, non mancano le occasioni da cogliere al volo.

Ecco la classifica delle ibride più economiche del momento:

  1. FIAT Panda: Si tratta della citycar più amata dagli italiani, ed anche nelle vesti di auto ibrida regala sempre soddisfazioni a buon prezzo. Nel 2020 è uscita la prima versione dotata anche di parte ibrida, dotata del motore FireFly da 70 cavalli, ed il suo prezzo parte da 15.400 euro. Viene venduta in quattro allestimenti, ovvero Panda, Cross, RED e Garmin. Il motore ibrido è garanzia di efficienza, visto che si possono percorrere ben 20 km con un litro. Ricordiamo che la Panda sta per cambiare tutto, visto che la versione che uscirà tra qualche mese dovrebbe essere solo elettrificata, e con linee rivoluzionarie e che non hanno nulla a che vedere con quella attuale;
  2. Lancia Ypsilon: Nel 2022 ha chiuso al secondo posto nel mercato italiano, dimostrandosi sempre al top e molto apprezzata nel nostro paese. Anche lei monta il FireFly della Panda, ed ora parte da 17.100 euro per la versione Hybrid. Va detto che, anche per lei, spesso ci sono delle promozioni sul sito ufficiale di questo marchio, per cui, fate attenzione a ciò che vi capita per cercare di risparmiare qualcosa;
  3. FIAT 500: Il prezzo di partenza è pari a 17.800 euro, ed anche lei punta sul motore FireFly. Si percorrono ben 18,9 km con un litro, ed anche lei si conferma ottima dal punto di vista dei consumi grazie ad un ibrido molto efficiente;
  4. Mazda2 1.5 MHEV: Si tratta della prima vettura non italiana che rientra tra le migliori ibride economiche. Il prezzo parte da 19.000 euro, ed è disponibile con diverse motorizzazioni, con la Mild Hybrid che sale a 19.400. Le prestazioni sono ottime visto che a disposizione c’è un motore aspirato a 4 cilindri, che se va su di giri regala buone soddisfazioni a chi è al volante;
  5. Hyundai i20: Il motore a benzina aspirato è da 84 cavalli, ed il prezzo parte da 18.800 euro. Nella versione ibrida con il turbo benzina, la spesa sale a 20.500 euro, ma se si vuole ottenere quella con il cambio automatico, occorre salire ancora a 23.900, entrando già in una fascia differente di spesa. Nell’equipaggiamento di base troviamo cerchi in lega da 16”, luci diurne a LED e clima manuale. Non manca neanche il Cruise Control ed anche i sensori di parcheggio, che possono sempre far al caso di chi fa manovra, soprattutto nelle situazioni di traffico cittadino, in cui queste auto si muovono bene.

Dunque, la nostra top five è ormai completa, ed ora sta a voi prendere la decisione finale. Di certo, i prezzi delle auto ormai non sono più quelli di una volta, e se la volete nuova, c’è comunque un bel gruzzoletto da tirare fuori. Tuttavia, le occasioni non mancano, nella speranza anche di incappare in qualche promozione del momento.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

17 minuti ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

11 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago