Tegole+fotovoltaiche%3A+sono+belle+e+azzerano+la+bolletta%2C+una+valida+alternativa+ai+pannelli+solari
informazioneoggi
/2023/05/04/tegole-fotovoltaiche-alternativa-pannelli/amp/
Tecnologia

Tegole fotovoltaiche: sono belle e azzerano la bolletta, una valida alternativa ai pannelli solari

Published by

Forse non tutti lo sanno, ma le tegole fotovoltaiche potrebbero essere un’ottima alternativa al pannelli: ecco cosa c’è da sapere in merito

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il fotovoltaico è molto utilizzato di recente soprattutto mediante i pannelli, ma esistono anche le tegole che potrebbero risultare un’ottima alternativa: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Informazione Oggi

Le tegole in questione risultano essere particolari da momento che al loro interno vi sono alcune celle solari che riescono ad avere una duplice funzione.

La prima è quella “tradizionale”, ovvero proteggere il tetto, mentre la seconda è quella di generare energia. L’acquisto di questi particolari dispositivi può avvenire mediante siti web ed il prezzo risulta essere di circa cinquecento euro, chiaramente questo varia rispetto a quanto grande è il blocco.

Ovviamente, se si vuole avere un’idea maggiormente precisa è necessario consultare i vari fornitori che sicuramente sapranno dare consigli relativi alla propria situazione.

Tegole fotovoltaiche: ecco come funzionano e quanto sono potenti

A proposito di fotovoltaico, ormai i pannelli risultano essere davvero convenienti ed è possibile anche acquistare un kit ad un prezzo basso pagandolo a rate: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, nelle tegole fotovoltaiche vi è un piccolo pannello che consente di prendere energia elettrica. Queste tegole, però, non soltanto consentono di adempiere pienamente al ruolo che hanno, ma riescono anche ad incastrarsi molto bene con l’architettura del proprio tetto.

Se si considera che 1 sola tegola riesce a generare circa cento Wp di potenza, se si vuole utilizzare tale tecnologia in tutta la casa e per l’intera famiglia (composta, ad esempio, da 4 soggetti) bisognerebbe avere un impianto di tre kW e che di conseguenza vi sarebbero necessarie circa trenta tegole.

Inoltre, tali dispositivi consentono di immagazzinare l’energia mediante alcune batterie. Di conseguenza, vi è dunque la possibilità di avere energia ogni qual volta se ne ha la necessità.

Questa, dunque, potrebbe essere un’alternativa davvero molto utile per evitare, se non si può, di installare i pannelli fotovoltaici.

Published by

Recent Posts

Come rinfrescare casa senza condizionatore anche quando fuori fa molto caldo senza rinunciare al comfort: 5 consigli a costo zero da mettere subito in pratica

Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile, ci sono delle strategie intelligenti e sostenibili per battere…

5 minuti ago

Affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a 2.400€ di bonus

Arriva un nuovo bonus per un affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a…

3 ore ago

SPID sotto attacco: identità clonate per svuotare conti e rubare pensioni

I truffatori clonano lo SPID con email ingannevoli e svuotano conti correnti e profili previdenziali.…

14 ore ago

Cani e gatti, scatta la nuova legge: multe e obblighi per milioni di famiglie

Scattano nuove regole per chi ha un cane o un gatto con multe e obblighi…

15 ore ago

Modello 730/2025: come ottenere la deduzione dei contributi versati per la pensione integrativa

Nel sistema fiscale italiano, la corretta indicazione dei contributi previdenziali e assistenziali nel modello 730…

18 ore ago

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

21 ore ago