Tegole+fotovoltaiche%3A+sono+belle+e+azzerano+la+bolletta%2C+una+valida+alternativa+ai+pannelli+solari
informazioneoggi
/2023/05/04/tegole-fotovoltaiche-alternativa-pannelli/amp/
Tecnologia

Tegole fotovoltaiche: sono belle e azzerano la bolletta, una valida alternativa ai pannelli solari

Published by

Forse non tutti lo sanno, ma le tegole fotovoltaiche potrebbero essere un’ottima alternativa al pannelli: ecco cosa c’è da sapere in merito

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il fotovoltaico è molto utilizzato di recente soprattutto mediante i pannelli, ma esistono anche le tegole che potrebbero risultare un’ottima alternativa: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Informazione Oggi

Le tegole in questione risultano essere particolari da momento che al loro interno vi sono alcune celle solari che riescono ad avere una duplice funzione.

La prima è quella “tradizionale”, ovvero proteggere il tetto, mentre la seconda è quella di generare energia. L’acquisto di questi particolari dispositivi può avvenire mediante siti web ed il prezzo risulta essere di circa cinquecento euro, chiaramente questo varia rispetto a quanto grande è il blocco.

Ovviamente, se si vuole avere un’idea maggiormente precisa è necessario consultare i vari fornitori che sicuramente sapranno dare consigli relativi alla propria situazione.

Tegole fotovoltaiche: ecco come funzionano e quanto sono potenti

A proposito di fotovoltaico, ormai i pannelli risultano essere davvero convenienti ed è possibile anche acquistare un kit ad un prezzo basso pagandolo a rate: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, nelle tegole fotovoltaiche vi è un piccolo pannello che consente di prendere energia elettrica. Queste tegole, però, non soltanto consentono di adempiere pienamente al ruolo che hanno, ma riescono anche ad incastrarsi molto bene con l’architettura del proprio tetto.

Se si considera che 1 sola tegola riesce a generare circa cento Wp di potenza, se si vuole utilizzare tale tecnologia in tutta la casa e per l’intera famiglia (composta, ad esempio, da 4 soggetti) bisognerebbe avere un impianto di tre kW e che di conseguenza vi sarebbero necessarie circa trenta tegole.

Inoltre, tali dispositivi consentono di immagazzinare l’energia mediante alcune batterie. Di conseguenza, vi è dunque la possibilità di avere energia ogni qual volta se ne ha la necessità.

Questa, dunque, potrebbe essere un’alternativa davvero molto utile per evitare, se non si può, di installare i pannelli fotovoltaici.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

6 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

19 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago