Il Bonus casalinghe permette di ricevere 400 euro alle donne e agli uomini che si prendono cura della casa. Vediamo come funziona.
L’Unione Europea ha previsto il Bonus casalinghe per i soggetti che svolgono lavoro domestici senza incassare nulla.
L’obiettivo del Bonus è quello di dare un vero e proprio aiuto ai soggetti che purtroppo si trovano in condizioni economiche svantaggiate. Tali soggetti devono essere riqualificati per poi immetterli nel mondo del lavoro.
Vediamo in cosa consiste il Bonus casalinghe e il suo scopo.
Il Bonus ha l’obiettivo di dare aiuto ai soggetti che si trovano senza lavoro e si ritrovano a svolgere attività domestiche non retribuite.
Il beneficio è rivolto ai soggetti che vogliono ricollocarsi nel mondo lavorativo e frequentare percorsi formativi.
I soldi per il Bonus casalinghe derivano dai fondi europei.
Il beneficio dei 400 euro sarà pagato a partire dal primo luglio 2023 in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, ISEE.
L’importo erogato è esente dalle imposte.
I soggetti beneficiari non incasseranno il sostegno sotto forma di accredito del denaro, ma in un altro modo. Questo erogato agli enti di formazione pubblici o privati che organizzano corsi formativi.
La partecipazione ai corsi permetta una riqualificazione professionale e di aggiornare le proprie competenze, quindi, è del tutto gratis per il soggetti richiedente.
Lo scopo del Bonus casalinghe è quello di accrescere l’opportunità dell’inserimento del mondo lavorativo con competenza specifiche a costo zero.
I corsi di formazione pagati attraverso il Bonus riguardano soprattutto il settore digitale.
Per sapere le modalità e le tempistiche del beneficio, bisogna attendere l’emissione da parte del Ministro per le Pari Opportunità .
Nel dettaglio, i soggetti destinatari del beneficio devono essere regolari con l’assicurazione per gli infortuni domestici INAIL.
La richiesta del suddetto contributo può essere fatta anche mediante i Centri di Assistenza Fiscale.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
A dicembre verrĂ pagata la tredicesima mensilitĂ a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…
Un’abitudine comune che sembra innocua potrebbe avere un impatto inaspettato sulla tua bolletta: ecco quanto…
Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterĂ di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano…
Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…
Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…
Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…