Bonus+casalinghe%3A+subito+400+euro+con+accredito+sul+conto%2C+fai+domanda
informazioneoggi
/2023/05/04/bonus-casalinghe-subito-400-euro-con-accredito-sul-conto-fai-domanda/amp/
Economia

Bonus casalinghe: subito 400 euro con accredito sul conto, fai domanda

Published by

Il Bonus casalinghe permette di ricevere 400 euro alle donne e agli uomini che si prendono cura della casa. Vediamo come funziona.

L’Unione Europea ha previsto il Bonus casalinghe per i soggetti che svolgono lavoro domestici senza incassare nulla.

Bonus casalinghe – InformazioneOggi

L’obiettivo del Bonus è quello di dare un vero e proprio aiuto ai soggetti che purtroppo si trovano in condizioni economiche svantaggiate. Tali soggetti devono essere riqualificati per poi immetterli nel mondo del lavoro.

Vediamo in cosa consiste il Bonus casalinghe e il suo scopo.

Bonus casalinghe a chi è rivolto?

Il Bonus ha l’obiettivo di dare aiuto ai soggetti che si trovano senza lavoro e si ritrovano a svolgere attività domestiche non retribuite.

Il beneficio è rivolto ai soggetti che vogliono ricollocarsi nel mondo lavorativo e frequentare percorsi formativi.

I soldi per il Bonus casalinghe derivano dai fondi europei.

Il beneficio dei 400 euro sarà pagato a partire dal primo luglio 2023 in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, ISEE.

L’importo erogato è esente dalle imposte.

Come funziona?

I soggetti beneficiari non incasseranno il sostegno sotto forma di accredito del denaro, ma in un altro modo. Questo erogato agli enti di formazione pubblici o privati che organizzano corsi formativi.

La partecipazione ai corsi permetta una riqualificazione professionale e di aggiornare le proprie competenze, quindi, è del tutto gratis per il soggetti richiedente.

Lo scopo del Bonus casalinghe è quello di accrescere l’opportunità dell’inserimento del mondo lavorativo con competenza specifiche a costo zero.

I corsi di formazione pagati attraverso il Bonus riguardano soprattutto il settore digitale.

Per sapere le modalità e le tempistiche del beneficio, bisogna attendere l’emissione  da parte del Ministro per le Pari Opportunità.

Nel dettaglio, i soggetti destinatari del beneficio devono essere regolari con l’assicurazione per gli infortuni domestici INAIL.

La richiesta del suddetto  contributo può essere fatta anche mediante i Centri di Assistenza Fiscale.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago