Buoni+Postali+con+maxi+interesse%3A+i+pi%C3%B9+convenienti+sono+questi
informazioneoggi
/2023/05/01/buoni-fruttiferi-convenienti-interesse/amp/
Economia

Buoni Postali con maxi interesse: i più convenienti sono questi

Published by

I buoni fruttiferi sono molto amati dai risparmiatori, ma quale di questi dà un interesse del 2,5%? Ecco cosa c’è da sapere

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, i buoni fruttiferi risulterebbero essere un investimento conveniente e soprattutto sicuro, ma quale di questi consente di avere un interesse del 2,5 per cento? Ecco cosa c’è da sapere rispetto all’argomento.

InformazioneOggi

I buoni fruttiferi offerti da Poste Italiane risultano essere un investimento sicuro ed è uno dei modi di risparmiare che molti italiani prediligono. Questi sono stati proposti da Poste nel 1925 e nel corso degli anni sono stati utilizzati come risparmio ed anche come come “regali” da fare al nascituro.

Durante l’anno corrente, però, ve ne è uno ce risulterebbe essere davvero conveniente, infatti, l’interesse è del 2.5 per cento e l’investimento dura solamente 4 anni.

Questo investimento prende il nome di 4 Anni Risparmio semplice. Tale buono può essere fatto da chi ha un piano Risparmio Semplice, vale a dire, che si avvale di una possibilità messa in atto da Poste in cui vi è possibile fare un buono fruttifero postale grazie ad una sottoscrizione periodica.

In più questo tipo di buono è dematerializzato cioè risulta essere una scrittura di tipo contabile. Questa è fatta su un conto correte legato ad un deposito che deve avere lo stesso intestatario.

Buoni fruttiferi: ecco qual è quello più conveniente del 2023

A proposito di buoni fruttiferi postali, quando questi scadono la prescrizione è automatica? In realtà no! Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Ritornando all’argomento cardine, uno dei punti a favore del buono in questione è che questo non potrebbe cadere in prescrizione e di conseguenza non vi sarebbe il rischio di perdere la somma investita e nemmeno l’interesse maturato nel corso degli anni.

Solitamente, la prescrizione si verifica 10 anni dopo che il buono è scaduto, trascorso tale periodo la somme non può più essere riscossa.

Il buono in questione, dura quattro anni, ogni anno vi è un rendimento ed al termine del periodo il soggetto che l’ha sottoscritto può riscuotere la somma con l’aggiunta degli interessi.

Secondo le condizioni rese note il 22.10.2022 si può comprendere che il tasso d’interesse ogni anno è di 1.50 per cento, in questo caso si tratta del lordo Standard. Mentre, per quanto concerne quello premiale, il tasso d’interesse è di 2.50 per cento.

Tasso d’interesse del 2,50%

Per riuscire ad accedere ad un tasso di interesse del 2.50 per cento è necessario avere almeno ventiquattro sottoscrizioni periodiche. Quest’ultimo tasso, spiega Poste Italiane, può avere una sua applicazione su ogni buono sottoscritto, la condizione però è che si riporti la scadenza.

La sottoscrizione può avvenire in maniera mensile oppure bimestrale. Mentre per quanto concerne la somma minima, va da cinquanta euro fino a 10.000 ogni giorno.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

6 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

19 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago