Bonus+occhiali+di+50+euro%3A+attenzione+a+non+commettere+quest%26%238217%3Berrore+nella+domanda%2C+controlla+subito
informazioneoggi
/2023/05/01/bonus-occhiali-come-richiederlo/amp/
Economia

Bonus occhiali di 50 euro: attenzione a non commettere quest’errore nella domanda, controlla subito

Published by

Il bonus occhiali permette di ricevere un contributo per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive.

Il Ministero della Salute ha attivato il portale per inoltrare la richiesta del bonus occhiali a partire dal 20 aprile 2023.

Bonus occhiali – InformazioneOggi

L’agevolazione può essere richiesta un’unica volta per ogni singolo componente del nucleo familiare dell’ISEE di riferimento.

I soggetti possono ricevere il bonus mediante due modalitĂ :

  • sotto forma di voucher del valore di 50 euro per ogni soggetto beneficiario;
  • rimborso di 50 euro per l’acquisto giĂ  sostenuto degli di occhiali da vista o lenti correttive.

Bonus occhiali: tutte le istruzioni necessarie

Il Governo ha introdotto il bonus occhiali per la tutela della salute della vista e permettere alle famiglie di acquistare occhiali o lenti a contatto.

Il bonus è applicabile per gli acquisti sostenuti dal primo gennaio 2021 fino al quattro maggio 2023.

Nel momento dell’invio della domanda telematica il voucher è emesso contemporaneamente e subito utilizzabile mediante un codice Qr. Tale ha la durata di 30 giorni dal momento dell’emissione.

Il rimborso sarà effettuato mediante l’accredito sulle coordinante Iban indicate in domanda.

Bonus vista: chi sono i beneficiari?

Il bonus  può essere richiesto bisogna rientrare nel limite ISEE di 10 mila euro.

Le famiglia che hanno un ISEE pari o inferiore al limite suddetto possono fare richiesta per il voucher o per il rimborso mediante accredito sul codice Iban.

Bonus occhiali, guida alla domanda

La domanda deve essere inoltrata telematicamente sul sito del Ministero della Salute entro e non oltre il 31 dicembre 2023.

La piattaforma è attiva dal 20 aprile, ma per presentare la domanda bisogna attendere il 5 maggio 2023.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

2 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

4 ore ago

Hai una di queste malattie? Attenzione: stai per perdere la patente

Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneitĂ  alla guida e portare al ritiro della patente. Si…

6 ore ago

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

6 ore ago

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

8 ore ago