Bonus+occhiali+di+50+euro%3A+attenzione+a+non+commettere+quest%26%238217%3Berrore+nella+domanda%2C+controlla+subito
informazioneoggi
/2023/05/01/bonus-occhiali-come-richiederlo/amp/
Economia

Bonus occhiali di 50 euro: attenzione a non commettere quest’errore nella domanda, controlla subito

Published by

Il bonus occhiali permette di ricevere un contributo per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive.

Il Ministero della Salute ha attivato il portale per inoltrare la richiesta del bonus occhiali a partire dal 20 aprile 2023.

Bonus occhiali – InformazioneOggi

L’agevolazione può essere richiesta un’unica volta per ogni singolo componente del nucleo familiare dell’ISEE di riferimento.

I soggetti possono ricevere il bonus mediante due modalitĂ :

  • sotto forma di voucher del valore di 50 euro per ogni soggetto beneficiario;
  • rimborso di 50 euro per l’acquisto giĂ  sostenuto degli di occhiali da vista o lenti correttive.

Bonus occhiali: tutte le istruzioni necessarie

Il Governo ha introdotto il bonus occhiali per la tutela della salute della vista e permettere alle famiglie di acquistare occhiali o lenti a contatto.

Il bonus è applicabile per gli acquisti sostenuti dal primo gennaio 2021 fino al quattro maggio 2023.

Nel momento dell’invio della domanda telematica il voucher è emesso contemporaneamente e subito utilizzabile mediante un codice Qr. Tale ha la durata di 30 giorni dal momento dell’emissione.

Il rimborso sarà effettuato mediante l’accredito sulle coordinante Iban indicate in domanda.

Bonus vista: chi sono i beneficiari?

Il bonus  può essere richiesto bisogna rientrare nel limite ISEE di 10 mila euro.

Le famiglia che hanno un ISEE pari o inferiore al limite suddetto possono fare richiesta per il voucher o per il rimborso mediante accredito sul codice Iban.

Bonus occhiali, guida alla domanda

La domanda deve essere inoltrata telematicamente sul sito del Ministero della Salute entro e non oltre il 31 dicembre 2023.

La piattaforma è attiva dal 20 aprile, ma per presentare la domanda bisogna attendere il 5 maggio 2023.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Sulla tredicesima si paga l’IRPEF, ma molti non lo sanno: ecco di quanto si riduce l’importo

A dicembre verrĂ  pagata la tredicesima mensilitĂ  a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…

3 minuti ago

“Sai quanti soldi stai perdendo?”: l’esperto svela quanto costa tenere la ciabatta sempre accesa

Un’abitudine comune che sembra innocua potrebbe avere un impatto inaspettato sulla tua bolletta: ecco quanto…

1 ora ago

Non avevo capito nulla dei programmi della lavastoviglie per quello consumavo tantissimo e avevo le bollette alle stelle

Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterĂ  di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano…

2 ore ago

Legge 104: spetta anche per questi diffusissimi fastidi ma sono in pochi a saperlo

Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…

3 ore ago

Vacanze di Natale a rischio: ecco gli scioperi aerei che devi conoscere prima di prenotare

Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…

11 ore ago

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perchĂ© lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

12 ore ago