Bonus+occhiali+di+50+euro%3A+attenzione+a+non+commettere+quest%26%238217%3Berrore+nella+domanda%2C+controlla+subito
informazioneoggi
/2023/05/01/bonus-occhiali-come-richiederlo/amp/
Economia

Bonus occhiali di 50 euro: attenzione a non commettere quest’errore nella domanda, controlla subito

Published by

Il bonus occhiali permette di ricevere un contributo per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive.

Il Ministero della Salute ha attivato il portale per inoltrare la richiesta del bonus occhiali a partire dal 20 aprile 2023.

Bonus occhiali – InformazioneOggi

L’agevolazione può essere richiesta un’unica volta per ogni singolo componente del nucleo familiare dell’ISEE di riferimento.

I soggetti possono ricevere il bonus mediante due modalitĂ :

  • sotto forma di voucher del valore di 50 euro per ogni soggetto beneficiario;
  • rimborso di 50 euro per l’acquisto giĂ  sostenuto degli di occhiali da vista o lenti correttive.

Bonus occhiali: tutte le istruzioni necessarie

Il Governo ha introdotto il bonus occhiali per la tutela della salute della vista e permettere alle famiglie di acquistare occhiali o lenti a contatto.

Il bonus è applicabile per gli acquisti sostenuti dal primo gennaio 2021 fino al quattro maggio 2023.

Nel momento dell’invio della domanda telematica il voucher è emesso contemporaneamente e subito utilizzabile mediante un codice Qr. Tale ha la durata di 30 giorni dal momento dell’emissione.

Il rimborso sarà effettuato mediante l’accredito sulle coordinante Iban indicate in domanda.

Bonus vista: chi sono i beneficiari?

Il bonus  può essere richiesto bisogna rientrare nel limite ISEE di 10 mila euro.

Le famiglia che hanno un ISEE pari o inferiore al limite suddetto possono fare richiesta per il voucher o per il rimborso mediante accredito sul codice Iban.

Bonus occhiali, guida alla domanda

La domanda deve essere inoltrata telematicamente sul sito del Ministero della Salute entro e non oltre il 31 dicembre 2023.

La piattaforma è attiva dal 20 aprile, ma per presentare la domanda bisogna attendere il 5 maggio 2023.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la veritĂ 

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

12 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: piĂą di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

22 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarĂ  agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novitĂ  sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilitĂ  per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltĂ  di revocare la pensione di reversibilitĂ . Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago