Gatti+e+voce+femminile%3A+ecco+perch%C3%A9+i+felini+preferirebbero+le+donne
informazioneoggi
/2023/04/27/gatti-voce-femminile-felini-donne/amp/
Lifestyle

Gatti e voce femminile: ecco perché i felini preferirebbero le donne

Published by

I gatti, si sa, sono animali particolari ma è proprio vero che preferiscono le donne agli uomini? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo

I mici domestici hanno comportamenti singolari, ma anche il modo di rapportarsi agli esseri umani è molto diverso rispetto agli altri animali ma è proprio vero che preferiscono le donne agli uomini? Ecco cosa c’è da sapere in merito ed il motivo.

Informazione Oggi

Il rapporto tra felino domestico ed umano è speciale, anche se questi animali domestici sembrano essere tal volta freddi e distaccati, in realtà legano molto con il proprio padrone.

Pare, però, che questi abbiano una specie di inclinazione a legare con il sesso femminile piuttosto che quello maschile ma perché?

Alcune ricerche suggeriscono tale preferenza, una di queste è stata resa nota su Behavioural Processes. Tale ricerca reso noto un esperimento fatto per centoventi ore con quaranta coppie formate da gatti ed umani.

Le coppie sono state filmante ed i ricercatori, in seguito, hanno visionato i girati. Da questi ultimi, i ricercatori avrebbero dedotto che le donne riuscirebbero a comunicare più velocemente con i felini.

Gatti e comunicazione: l’importanza dell’udito felino

A proposito di gatti, si sa questi animali adottano alcuni comportamenti che, ad un occhio poco esperto potrebbero apparire davvero singolari e privi di senso. Tra questi vi è il soffio: ecco cosa c’è da sapere sull’argomento.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, a proposito di comunicazione tra felini domestici e donne, un’altra ricerca fatta all’Università del Sussex, ha messo in evidenza altri dati.

Pare che il gatto riesca a stabilire un rapporto simbiotico con la sua amica umana. Pare, infatti, che i felini modulino il proprio miagolio in modo da farlo somigliare al pianto dei neonati. In questo modo, infatti, i felini riuscirebbero ad avere una comunicazione più efficace.

Altre evidenze

In più, un’ulteriore ricerca avrebbe portato alla luce il fatto che le donne tenderebbero ad utilizzare molto la voce per comunicare con il felino domestico.

Tale pratica è definita babytalk, si tratta della stessa modalità di comunicazione che solitamente si utilizza con i bimbi.

La voce della donna, infatti, risulterebbe più acuta rispetto a quella dell’uomo e di conseguenza i felini ne sarebbero maggiormente attratti.

Infine, secondo un’ulteriore ricerca fatta da Discovery News, avrebbe portato alla luce che alla base della preferenza del felino vi sarebbe anche il fatto che, in linea di massima, le donne trascorrerebbero maggiore tempo con i gatti.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago