Gatti+e+voce+femminile%3A+ecco+perch%C3%A9+i+felini+preferirebbero+le+donne
informazioneoggi
/2023/04/27/gatti-voce-femminile-felini-donne/amp/
Lifestyle

Gatti e voce femminile: ecco perché i felini preferirebbero le donne

Published by

I gatti, si sa, sono animali particolari ma è proprio vero che preferiscono le donne agli uomini? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo

I mici domestici hanno comportamenti singolari, ma anche il modo di rapportarsi agli esseri umani è molto diverso rispetto agli altri animali ma è proprio vero che preferiscono le donne agli uomini? Ecco cosa c’è da sapere in merito ed il motivo.

Informazione Oggi

Il rapporto tra felino domestico ed umano è speciale, anche se questi animali domestici sembrano essere tal volta freddi e distaccati, in realtà legano molto con il proprio padrone.

Pare, però, che questi abbiano una specie di inclinazione a legare con il sesso femminile piuttosto che quello maschile ma perché?

Alcune ricerche suggeriscono tale preferenza, una di queste è stata resa nota su Behavioural Processes. Tale ricerca reso noto un esperimento fatto per centoventi ore con quaranta coppie formate da gatti ed umani.

Le coppie sono state filmante ed i ricercatori, in seguito, hanno visionato i girati. Da questi ultimi, i ricercatori avrebbero dedotto che le donne riuscirebbero a comunicare più velocemente con i felini.

Gatti e comunicazione: l’importanza dell’udito felino

A proposito di gatti, si sa questi animali adottano alcuni comportamenti che, ad un occhio poco esperto potrebbero apparire davvero singolari e privi di senso. Tra questi vi è il soffio: ecco cosa c’è da sapere sull’argomento.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, a proposito di comunicazione tra felini domestici e donne, un’altra ricerca fatta all’Università del Sussex, ha messo in evidenza altri dati.

Pare che il gatto riesca a stabilire un rapporto simbiotico con la sua amica umana. Pare, infatti, che i felini modulino il proprio miagolio in modo da farlo somigliare al pianto dei neonati. In questo modo, infatti, i felini riuscirebbero ad avere una comunicazione più efficace.

Altre evidenze

In più, un’ulteriore ricerca avrebbe portato alla luce il fatto che le donne tenderebbero ad utilizzare molto la voce per comunicare con il felino domestico.

Tale pratica è definita babytalk, si tratta della stessa modalità di comunicazione che solitamente si utilizza con i bimbi.

La voce della donna, infatti, risulterebbe più acuta rispetto a quella dell’uomo e di conseguenza i felini ne sarebbero maggiormente attratti.

Infine, secondo un’ulteriore ricerca fatta da Discovery News, avrebbe portato alla luce che alla base della preferenza del felino vi sarebbe anche il fatto che, in linea di massima, le donne trascorrerebbero maggiore tempo con i gatti.

Published by

Recent Posts

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

6 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

9 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

11 ore ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

13 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

16 ore ago