Docente+tutor+e+orientatore%3A+al+via+le+candidature+per+accaparrarsi+tali+prestigiose+posizioni
informazioneoggi
/2023/04/24/docente-tutor-orientatore-presentazione-domanda/amp/
Scuola

Docente tutor e orientatore: al via le candidature per accaparrarsi tali prestigiose posizioni

Published by

Il docente tutor e orientatore saranno la novità dell’anno scolastico 2023/2024, per incrementare l’efficienza nello svolgimento delle attività.

Quali funzioni dovranno essere svolte dal docente tutor e dall’orientatore?

Docente tutor e orientatore – InformazioneOggi.it

Si tratta di insegnanti che avranno il compito di sostenere gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno delle scuole superiori, nel loro percorso di sviluppo scolastico e personale.

Vediamo, dunque, quali sono i vantaggi dell’introduzione di queste nuove figure professionali.

Docente tutor e orientatore: quali sono i doveri di queste figure?

Nel dettaglio, il ruolo del docente tutor può essere riassunto in due azioni fondamentali:

  1. aiutare gli studenti nell’elaborazione di un E-port-folio personale. Nel documento dovranno essere inseriti: il percorso di studi, le competenze culturali e professionali acquisite, le adesioni ad eventuali progetti finanziati con i Fondi europei, le valutazioni e le autovalutazioni relative al percorso di studi ed, infine, l’indicazione di un elemento scolastico, definibile come il proprio “capolavoro”;
  2. fungere da consigliere per gli studenti e le loro famiglie, nei momenti di scelta dei futuri percorsi di formazione o professionali.

Il docente orientatore, invece, sarà destinato all’orientamento degli studenti. Dovrà, quindi, indirizzarli verso le opzioni più consone alle loro aspirazioni, capacità e progetti di vita. A tal fine, dovrà considerare i vari percorsi scolastici e professionali e le diverse possibilità presenti sul territorio.

Quanto guadagneranno i docenti?

Ogni tutor ha diritto, per ciascun anno scolastico, ad una retribuzione compresa tra 2.850 e 4.750 euro lordi; i docenti orientatori, invece, percepiranno tra i 1.500 e i 2 mila euro.

Per assicurare il corretto espletamento di tutte le funzioni, ad ogni tutor dovrà essere assegnato un gruppo minimo di 30 studenti e fino ad un massimo di 50 studenti.

Come si scelgono i candidati?

I docenti interessati a ricoprire tali ruoli, dovranno prendere parte ad un progetto formativo propedeutico, della durata di 20 ore.

Si viene considerati idonei se si possiedono le seguenti condizioni:

  • avere un contratto lavorativo a tempo indeterminato, con almeno 5 anni di esperienza pregressa (anche a tempo determinato);
  • aver svolto attività riconducibili a quelle rientranti nei futuri compiti del docente tutor e del docente orientatore;
  • aver acconsentito a ricoprire tali funzioni per almeno 3 anni.

Il dirigente scolastico, infine, dovrà espletare la procedura selettiva per i volontari che vogliono diventare docenti tutor e orientatori.

Presentazione della domanda per ricoprire i ruoli di docente tutor e orientatore

Le singole scuole dovranno rendere noti i nominativi dei docenti scelti per la partecipazione ai percorsi formativi, attraverso la piattaforma “FUTURA PNRR“.

Le richieste andranno inviate dalle ore 15:00 del 17 aprile 2023 fino alle ore 15:00 del 2 maggio 2023, accedendo alla piattaforma, tramite il sito del Ministero dell’istruzione e del Merito o il sito https://pnrr.istruzione.it/. Si dovrà, poi, cliccare sulle icone “Gestione Progetti“, “Iniziative” e “Docenti tutor orientamento“.

Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

10 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

21 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

1 giorno ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

3 giorni ago